pubblicità
Home Cultura Mostra su Annaa Kuliscioff a Palazzo Moriggia

Mostra su Annaa Kuliscioff a Palazzo Moriggia

pubblicità

Nel giorno della nascita di Anna Kuliscioff, inaugura domani, giovedì 9 gennaio, a Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento la mostra documentaria “Io, Anna Kuliscioff”, nel centenario dalla scomparsa di una delle figure centrali del socialismo italiano, pioniera della parità di genere e della tutela dei diritti dei lavoratori.

Promossa dalla Fondazione Anna Kuliscioff e dal Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario della morte di Anna Kuliscioff (1925-2025), la mostra – aperta fino al 15 marzo – ripercorre la straordinaria vita di una donna che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro Paese.

“La figura di Anna Kuliscioff rappresenta una testimonianza straordinaria del coraggio e della determinazione nel perseguire ideali di giustizia sociale, emancipazione femminile e difesa dei diritti dei lavoratori – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi –. Milano è profondamente legata a questa donna eccezionale, che ha scelto la nostra città come luogo di azione e di lotta, lasciando un segno indelebile nella sua storia politica e sociale. Con questa mostra, vogliamo non solo celebrare il suo ricordo, ma anche ispirare le nuove generazioni a raccogliere l’eredità di un impegno che resta oggi quanto mai attuale. Anna Kuliscioff ci insegna che il progresso passa sempre attraverso la passione e la dedizione di chi sa immaginare un futuro più giusto per tutti”.

pubblicità

Laureata in Medicina e specializzata in Ginecologia, salvò innumerevoli vite grazie alla sua tesi sull’origine batterica della febbre puerperale. A Milano, sua città d’adozione, fu la ‘dottora dei poveri’, offrendo cure gratuite negli ambienti più disagiati nonostante i pregiudizi di genere.
Nel 1891, con Filippo Turati, fondò la rivista Critica Sociale, diventando un punto di riferimento per il socialismo italiano. Il suo salotto, noto come il ‘salotto della Signora Anna’, fu un crocevia della cultura e della politica progressista. Partecipò alla fondazione del Partito Socialista Italiano (1892), contribuendo alla nascita della prima organizzazione politica moderna della sinistra italiana.

Kuliscioff si batté per i diritti delle donne e dei minori sul lavoro, promuovendo leggi fondamentali come la Legge Carcano (1902). Combatté per il suffragio universale, affrontando anche l’opposizione di Turati, ma il suo impegno non venne mai meno, come dimostra la fondazione del giornale La Difesa delle Lavoratrici (1912).
Pacifista, denunciò l’imperialismo della guerra in Libia e intuì il carattere autoritario del regime bolscevico dopo la Rivoluzione russa. Fu anche tra i primi a sostenere l’idea di un’Europa unita, ispirandosi ai Quattordici Punti di Wilson. La marcia inarrestabile del fascismo segnò i suoi ultimi anni con amarezza e solitudine. Anna Kuliscioff morì il 29 dicembre 1925, lasciando un’eredità indelebile. Al suo funerale, centinaia di persone sfidarono le aggressioni fasciste per renderle omaggio.

La mostra è sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali e ha il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Milano. È inoltre inserita nel palinsesto di iniziative Milano è memoria e Milano si fa storia.

“Io, Anna Kuliscioff”
9 gennaio – 15 marzo 2025
Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento (via Borgonuovo, 23)
Inaugurazione e presentazione delle iniziative per il Centenario 9 gennaio 2025, ore 16.30


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram