La riforma dell’Istruzione e della Formazione Professionale (IeFP) Progetti e iniziative per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, lunedì 22 in Camera di Commercio.

Formazione professionale e impresa, un muro da abbattere” è il titolo del convegno promosso da Unione Artigiani Milano e Monza-Brianza in Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi  (Via Meravigli). Inizio ore 10. Diretta streaming sulle pagine Facebook e Youtube di Unione Artigiani.

Modera e coordina i lavori Luciano Fontana, direttore Corriere della Sera.

Saluti istituzionali di Stefano Fugazza, presidente di Unione ArtigianiCarlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Alessia Cappello, Assessore al Lavoro e Attività Produttive del Comune di Milano.

L’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito Sen. Giuseppe Valditara è previsto per le ore 10.30 circa.

Marco Accornero, Segretario Generale di Unione Artigiani, evidenzierà successivamente le aspettative delle imprese e le proposte del sistema artigianato.
Simona TironiAssessore Regionale Istruzione, Formazione e Lavoro, illustrerà le iniziative di Regione Lombardia a sostegno delle attivita dei Centri di Formazione e degli ITS. Mattia Dolcivice presidente esecutivo PTS Public Innovation & Strategy, presenterà un rapporto dedicato alle IeFP lombarda e nazionale con dati inediti.
Un focus sull’esperienza della formazione artigiana in Svizzera sarà invece il tema della presentazione di Paolo Colombodirettore divisione Formazione Professionale del dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport del Canton Ticino (CH). Infine spetterà a Diego Montrone, presidente AEF Associazione Enti Formativi della Lombardia, rappresentare la posizione dei Centri di Formazione sul futuro del settore.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.