Niente passerelle, niente inviti esclusivi. Diesel inaugura la Milano Fashion Week 2025 con un gesto di rottura e inclusione: una non-sfilata dai toni democratici, pensata per avvicinare la moda alla città e ai suoi abitanti.
L’anteprima di via Stendhal ha visto protagoniste le spettacolari uova in plexiglass, installate come capsule trasparenti contenenti modelli e modelle . Stoffe dai colori accesi, calze in nylon, décolleté a fiorellini e cuciture imperfette evocano lo spirito libero degli anni ’70, reinterpretato con l’estro contemporaneo di Glenn Martens, direttore creativo del brand.
“Occorrono più cuore, più anima per il consumatore, non solo mentalità da business dei primati. Bisogna scendere in mezzo alla gente”, ha dichiarato Renzo Rosso, fondatore di Diesel, sottolineando la volontà di rendere la moda un’esperienza condivisa e accessibile.
Le uova si spostano in piazza: nasce la Diesel Egg Hunt
Simbolo di nascita e rinascita, le capsule-uovo – bagnate da una pioggerellina benedetta poco prima dell’apertura – si trasferiscono in Piazza Cesare Beccaria per dare il via alla Diesel Egg Hunt, una caccia al tesoro aperta al pubblico dalle 19:30 alle 23:00.
In palio? Un outfit Diesel completo, da scoprire tra QR code, indizi urbani e sorprese digitali. Un’iniziativa che fonde creatività, passione e accessibilità, trasformando la moda in gioco, arte e partecipazione.
Diesel conferma così la sua vocazione ribelle e inclusiva, portando la Fashion Week fuori dai salotti e dentro le strade di Milano. Clicca su Diesel Egg Hunt per registrarti
a cura di Roberta de Matthaeis