Milano-Ztl “Quadrilatero della Moda”: dal 15 settembre al via le sanzioni automatiche

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è ridurre traffico e congestione nell’area

Scatteranno da lunedì 15 settembre le sanzioni automatiche per chi accede senza autorizzazione alla nuova Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Quadrilatero della Moda”. Dopo un periodo di pre-esercizio delle telecamere, attivo fino al 14 settembre, i sistemi entreranno a pieno regime con rilevazione elettronica delle targhe e conseguente applicazione delle multe.

La ZTL, attiva 24 ore su 24 e sette giorni su sette, interessa il cuore del Quadrilatero milanese, includendo vie come Manzoni, Senato, San Damiano e corso Monforte. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è ridurre traffico e congestione in un’area a forte vocazione commerciale e turistica, migliorandone vivibilità e sicurezza.

Sono previste deroghe per categorie specifiche di veicoli, come corrieri, mezzi di consegna e veicoli non identificabili dai sistemi automatici, che possono ottenere l’accesso previa registrazione della targa. Sono inoltre disciplinate le finestre di carico e scarico per le attività economiche e introdotte misure transitorie per motocicli e ciclomotori. Senza vincoli invece biciclette e monopattini.

Le nuove regole hanno sollevato richieste di chiarimento da parte di commercianti e residenti, in particolare riguardo agli orari di accesso e alle modalità di registrazione. Il Comune ha attivato canali dedicati e reso disponibile una mappa ufficiale della ZTL per consentire a cittadini e visitatori di orientarsi nell’area interessata.

Orari e validità

  • Divieto di accesso e circolazione: attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

  • Telecamere attive: dal 15 settembre le rilevazioni comportano multe automatiche.

Area interessata

  • Coinvolge il cuore del Quadrilatero della Moda: vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte e strade limitrofe.

  • Mappa ufficiale disponibile sul sito del Comune di Milano.

Veicoli autorizzati senza registrazione

  • Biciclette e monopattini elettrici.

  • Mezzi di emergenza e soccorso.

  • Forze dell’ordine.

Veicoli con deroga previa registrazione della targa

  • Corrieri e mezzi di consegna.

  • Veicoli non riconoscibili automaticamente dai sistemi di rilevazione.

  • Residenti e domiciliati all’interno della ZTL (secondo specifiche condizioni stabilite dal Comune).

Disciplina transitoria

  • Motocicli e ciclomotori: accesso consentito in regime transitorio con regole particolari, in fase di graduale adeguamento.

Carico e scarico

  • Finestre orarie dedicate per fornitori e attività economiche, da rispettare secondo gli orari autorizzati.

Cosa fare per ottenere la deroga

  • Registrare la targa sul portale dedicato del Comune di Milano.

  • Fornire la documentazione richiesta (a seconda della categoria di veicolo/attività).

  • In caso di controllo, la mancata registrazione comporta l’applicazione della sanzione.