Nella scena del crimine: profili di criminologia del panorama italiano

Nella scena del crimine: profili di criminologia del panorama italiano

Un evento formativo di notevole importanza si svolgerà il 5 e 6 luglio 2025 presso l’Hotel Novotel Milano Linate.

Questo corso, accreditato dal Consiglio Nazionale Forense, offrirà ai partecipanti un’opportunità straordinaria di approfondire le tecniche investigative, la scienza forense e le dinamiche criminologiche italiane, accumulando fino a sei crediti formativi.

Organizzato da IDFOX S.r.l. sotto la direzione della Dottoressa Margherita Maiellaro, l’evento ospiterà esperti di fama nazionale.

Tra i relatori ci saranno il Dott. Prof. Maurizio Bruni e la Dott.ssa Roberta Bruzzone, che condivideranno le loro competenze in medicina legale e criminologia, rispettivamente.

Un evento formativo di notevole importanza si svolgerà il 5 e 6 luglio 2025 presso l’Hotel Novotel Milano Linate.

I partecipanti avranno anche l’opportunità di ascoltare il Dott. Marzio Capra, genetista forense, e il Dott. Redaelli, esperto in balistica forense, che presenteranno casi di grande rilevanza mediatica come il delitto di Garlasco e il caso di Yara Gambirasio.

Durante le due giornate, verranno esaminate le tecniche scientifiche utilizzate nelle indagini, dalla genetica forense alla gestione della scena del crimine, offrendo una visione multidisciplinare che arricchirà la formazione dei professionisti del diritto penale.

L’obiettivo dell’evento

L’evento ha l’obiettivo di aumentare le conoscenze tecniche degli avvocati e di rafforzare la consapevolezza del loro ruolo attivo nelle indagini preliminari.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento formativo che unisce teoria e pratica, fornendo strumenti operativi essenziali per affrontare le sfide del panorama criminologico italiano.

La partecipazione all’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le dinamiche della scena del crimine, arricchendo il proprio profilo professionale con conoscenze all’avanguardia nel campo delle investigazioni forensi.

Questo corso è un’occasione unica per avvocati penalisti e professionisti del settore di immergersi in un contesto formativo ricco di contenuti innovativi e pratici.

La presenza di relatori di spicco, come la Dott.ssa Bruzzone e il Dott. Capra, garantirà un’esperienza didattica di alto livello, in cui verranno analizzati casi reali che hanno segnato la cronaca italiana, fornendo una comprensione profonda delle complessità investigative.

Tematiche ed approfondimenti

I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con metodologie avanzate e tecniche all’avanguardia nel campo della scienza forense, sviluppando competenze applicabili direttamente nel loro lavoro quotidiano.

Inoltre, la discussione su tematiche come l’analisi del DNA, la balistica e le prassi medico-legali permetterà di acquisire una prospettiva integrata e completa delle indagini criminologiche.

Un evento formativo di notevole importanza si svolgerà il 5 e 6 luglio 2025 presso l’Hotel Novotel Milano Linate.

L’evento si distingue per il suo approccio interdisciplinare, che combina teoria e pratica in modo dinamico e interattivo, preparando i partecipanti a gestire con competenza le sfide del diritto penale moderno.

La partecipazione a questo corso arricchirà il curriculum professionale dei partecipanti e offrirà nuove chiavi di lettura per interpretare e affrontare i casi più complessi.

Iscrivetevi ora per assicurarvi un posto in questo evento esclusivo e preparatevi a esplorare il panorama criminologico italiano come mai prima d’ora.

Raffaella Manetta