La Milanesiana, Mondi lontani e vicini mercoledì 28

Domani, mercoledì 28 maggio, al Teatro Franco Parenti di Milano si terrà l’incontro “Mondi lontani e vicini”, terzo appuntamento del ciclo Intelligenza de La Milanesiana, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino.

Aprirà la serata Annalena Benini, direttrice del Salone del Libro, con un saluto istituzionale. A seguire, letture di Abdulrazak Gurnah, Premio Nobel 2021, in uscita con il nuovo romanzo “Furto” per La nave di Teseo, J.M. Coetzee, Premio Nobel 2003, edito da Einaudi, Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega nel 2011 con “Storia della mia gente” (Bompiani), e Antonella Lattanzi, autrice di romanzi intensi e di grande forza narrativa (l’ultimo “Capire il cuore altrui” per HarperCollins). Il tema delle frontiere fisiche e interiori sarà al centro dei contributi di questi grandi autori.

Verrà proiettato “Ai margini / Fringes” del fotografo Theo Volpatti, capace di tradurre in immagini una riflessione sul mondo che cambia e su ciò che resta ai bordi.

Chiuderà la serata il concerto di Raphael Gualazzi, artista dalla cifra stilistica inconfondibile, che fonde jazz, soul e suggestioni classiche in un’esibizione che attraversa mondi musicali distanti ma comunicanti, proprio come i protagonisti letterari della serata.

Fa gli onori di casa Andrée Ruth Shammah. Introduce Elisabetta Sgarbi.

L’appuntamento comincia alle ore 21.00.

Biglietto cortesia 5 euro

https://ticketing.teatrofrancoparenti.it/selection/event/date?productId=10228626011367