Un format di educazione immersiva alla scoperta dei grandi processi internazionali nella storia recente, lunedì 22 in Bicocca.

Un format di educazione immersiva che prevede la ricostruzione virtuale e interattiva, in italiano e in inglese, di noti processi storici di rilevanza internazionale. Una piattaforma digitale che prevede la simulazione 3D dei tribunali e sulla quale, grazie alle competenze dei massimi esperti nazionali e internazionali, sono stati ricostruiti il contesto storico e giuridico dei processi esaminati, il profilo e il ruolo dei diversi protagonisti, ricorrendo anche a fonti e documenti originali, offrendo così a docenti e studenti una nuova esperienza di apprendimento alla scoperta dei principi e dei diritti fondamentali propri di ogni ordinamento giuridico.

È la novità didattica introdotta dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca. La piattaforma si chiama “Immersive Trial Bicocca” e verrà presentata lunedì 22 maggio, dalle ore 14.30 alle 17, presso l’Auditorium “Guido Martinotti” (Edificio U12, Milano, via Vizzola 5), nell’ambito degli eventi previsti per celebrare il Venticinquesimo dell’Ateneo. All’introduzione della rettrice Giovanna Iannantuoni e della direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Natascia Marchei, seguiranno gli interventi di docenti internazionali e di esperti di tecnologia immersiva. Le conclusioni saranno affidate alla vicesindaco del Comune di Milano, Anna Scavuzzo.

Per partecipare all’evento occorre iscriversi compilando il form online.