Il sesto Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da Regione Lombardia e intitolato quest’anno “Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia”, fa tappa a Monza domani, 17 ottobre 2025 (ore 9:00 – 13:00) con l’incontro dedicato a “Città resilienti, la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio” alla presenza di Giorgio Maione, assessore regionale Ambiente e clima.
Dopo i saluti istituzionali e il keynote speech del prof. emerito Marino Gatto (Politecnico di Milano), seguono i tavoli tematici dedicati a: “Sviluppo e innovazione, città, territorio e infrastrutture” moderato da Marco Mari, Sustainability and Policy Advisor, e “Rigenerazione urbana, qualità dell’abitare e accesso ai servizi pubblici” con la testimonianza di Carbotermo S.p.A. quale esempio applicativo in Lombardia della decarbonizzazione del riscaldamento civile con la biomassa rinnovabile.
Chiudono l’evento gli interventi delle scuole e in particolare di: ITS I Cantieri Dell’Arte, Liceo Parini di Seregno (MB), IIS M. L. King di Muggiò (MB) della Rete Territoriale Regionale di Educazione Ambientale, il Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza e IIS Bertarelli-Ferraris di Milano, introdotti da Maria Luisa Sironi, presidente del comitato provinciale UNICEF di Monza e Brianza.
Per saperne di più e registrarti clicca qui
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, parteciperà domani, venerdì 17 ottobre, alla Villa Reale di Monza, alla quarta tappa del Forum per lo Sviluppo Sostenibile, evento dedicato al dialogo con il territorio sulla transizione ecologica.
Tema portante dell’edizione 2025 è la transizione climatica, che viene declinata di volta in volta in sottotemi più specifici.
Focus del convegno di Monza è la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio. Interverranno, tra gli altri, anche il direttore del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Bartolomeo Corsini, e il presidente di ANCE Lombardia, John Bertazzi, insieme a numerosi stakeholder.
– ore 9.30, Villa Reale (viale Brianza, 1 – Monza) – Sala d’onore.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.