“Oggi l’UNICEF Italia ricorda la giornata internazionale per i bambini innocenti vittime di aggressioni perché nel mondo sono in troppi i bambini che soffrono a causa di violenza e abusi, sia nella vita reale sia on line.
Circa 300 milioni di bambini tra i 2 e i 4 anni nel mondo sono regolarmente vittime di un’educazione violenta (punizioni fisiche o aggressioni psicologiche) dai loro genitori o persone che se ne prendono cura a casa, e circa 250 milioni sono stati vittime di punizioni fisiche.
Inoltre nel mondo 1 bambino su 4 vive in zone di conflitto o disastri. In particolare ci preoccupa la situazione dei bambini in Yemen, Ucraina Orientale e Siria.
In Yemen a causa di un conflitto che dura da ormai 5 anni, 8.600 bambini sono stati uccisi o feriti, mentre circa 3.500 bambini sono stati reclutati nei conflitti.
In Ucraina Orientale 6 anni di conflitto hanno reso la vita di circa 430.000 bambini ancora più insostenibile; In totale, dall’inizio di quest’anno, sono stati colpiti 10 bambini a causa del conflitto, di cui 6 nella prima settimana di maggio, un numero raddoppiato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In Siria, dal 2014 oltre 9.000 bambini sono stati uccisi nel conflitto e quasi 5.000 bambini – alcuni anche di 7 anni – sono stati reclutati nei combattimenti.
Ci preoccupa anche la violenza online per i bambini in Italia. Secondo un’indagine Istat del 2014, il 22,2% delle vittime di aggressioni ha affermato di aver subìto una qualche prepotenza via telefoni cellulari, Internet, e-mail, durante l’anno precedente l’intervista. Tra le molteplici azioni attraverso cui il bullismo si manifesta, quella più comune è l’uso di espressioni offensive: il 12,1% delle vittime dichiara di essere stato offeso con soprannomi offensivi, parolacce o insulti; il 6,3% lamenta offese legate all’aspetto fisico e/o al modo di parlare. Più contenuta la quota di quanti dichiarano di aver subìto azioni diffamatorie (5,1%) e di esclusione dovuta alle proprie opinioni (4,7%). Non mancano le violenze fisiche: il 3,8% degli 11-17enni è stato colpito con spintoni, botte, calci e pugni da parte di altri bambini e adolescenti.
I bambini sono bambini e devono essere protetti sempre e ovunque. I bambini devono rappresentare una priorità per ogni paese e governo perché i bambini di oggi sono gli adulti di domani e solo degli adulti consapevoli possono contribuire positivamente al futuro delle nostre società. Come UNICEF non smetteremo mai di ribadirlo.”
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.























