pubblicità
Home Top news Trenord, Legambiente chiede ripristino trasporto biciclette.

Trenord, Legambiente chiede ripristino trasporto biciclette.

pubblicità

La direzione operativa di Trenord (Paolo Mazzetti) con un comunicato dalla validità sine die, i cui effetti sono stati resi noti agli utenti dalla direzione commerciale (Leonardo Cesarini), ha vietato il trasporto biciclette di dimensioni ordinarie su tutti i treni regionali dell’azienda. Sono invece consentite a bordo le biciclette pieghevoli e i monopattini.

Il provvedimento è stato emanato con effetto al 3 giugno, Giornata Mondiale della Bicicletta, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite.

L’azienda ha motivato la sua decisione con la necessità di distanziamento fisico, ma è difficile immaginare come togliere biciclette possa favorire il distanziamento, anziché impedirlo. A fronte di un crollo della domanda di TPL avvenuto per ovvi motivi di promiscuità, un provvedimento utile sarebbe stato piuttosto quello di incoraggiare ulteriormente il trasporto delle biciclette, magari togliendo ove possibile le sedute inutilizzate, per offrire una maggiore capienza.

pubblicità

C’è il sospetto che un provvedimento del genere, mirato sulle biciclette di taglia normale, sia dettato da un atteggiamento discriminatorio nei confronti dei tanti lavoratori della gig economy (fattorini delle app) che ogni giorno raggiungono Milano dall’hinterland, anziché dal necessario distanziamento fisico. Il provvedimento toglie inoltre efficacia agli effetti del Bonus Bici disposto dal governo, sprecando così ulteriori risorse.

“Il TPL ha bisogno della ciclabilità come la ciclabilità ha bisogno del TPL, soprattutto in una fase delicata come questa. L’azienda deve chiarire se è dalla parte dei suoi utenti o vuole invece accreditare un’immagine esclusiva, se non discriminatoria; sicuramente poco sostenibile,” ha detto Federico Del Prete, presidente di Legambici APS. “È un provvedimento che colpisce gruppi etnici e fasce sociali deboli, come i fattorini della gig economy e i pendolari che usano ogni giorno il treno per andare a lavorare. Proibire le biciclette sui treni è come guardare il mondo da un cannocchiale alla rovescia”.

Legambiente Lombardia chiede quindi a Trenord l’immediata revoca di un provvedimento gravemente discriminatorio, oltre che inspiegabilmente senza data di termine. La promozione della multimodalità e l’inclusività dei trasporti sono punti cruciali per non rischiare un blocco logistico in Lombardia, soprattutto nella delicata Fase3.

 


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram