Sciopero dei trasporti pubblici oggi, lunedì 24 febbraio 2025. A rischio autobus, metro e tram da Milano a Roma, da Torino a Napoli. In ogni città le modalità della protesta sono differenti con orari specifici e fasce di garanzia differenti.
Lo sciopero è stato indetto contro le condizioni contrattuali e salariali nel settore del trasporto pubblico e in particolare per il mancato adeguamento economico per il periodo 2024-2026.
Lunedì 24 febbraio il sindacato USB Lavoro privato ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore. I sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL e UGL, ne hanno proclamato uno di 4 ore (dalle 20 alle 2).
Linee Atm
Il servizio delle nostre linee non è garantito dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.
Motivazioni del sindacato USB Lavoro privato
Lo sciopero è stato proclamato “per mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo “CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori 2024/ 2027”.
Motivazioni dei sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL e UGL
Lo sciopero è stato proclamato a seguito “dei fatti accaduti nella giornata di sabato 22 febbraio ed in ragione della profonda preoccupazione per il preoccupante aumento degli atti di violenza ai danni del personale addetto ai trasporti pubblici”.”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.