Si tratta di un incontro tra esperienza e creatività, cresciuto nel tempo grazie a una passione infinita per ciò che è bello, ben fatto, progettato e realizzato per evocare emozioni.
Oggi, TATRAS è un’impresa consolidata che ha evoluto la propria filosofia, adottando una strategia imprenditoriale che integra perfettamente prodotto, comunicazione e distribuzione.
Rappresenta un percorso di crescita rapido e costante, caratterizzato da persone, qualità, ricerca, innovazione e un atteggiamento proattivo.
Con sedi prestigiose a Tokyo e Milano, in spazi dal design pulito e contemporaneo, un team forte, dinamico e motivato lavora per offrire prodotti sempre in sintonia con le ultime tendenze della moda.
Scegliere TATRAS non significa solamente optare per un prodotto, ma abbracciare una filosofia che attribuisce un valore profondo all’esclusività, intesa come unicità.
-
Quali sono le principali ispirazioni che hanno guidato la vostra collezione per questa stagione?
La collezione Autunno-Inverno 2025-2026 di Tatras continua a sviluppare l’essenza del brand, caratterizzata da un’eleganza minimale, linee pulite e un’elevata attenzione alla qualità dei materiali.
Questa stagione, abbiamo arricchito il nostro stile con elementi grafici audaci e un tocco di ispirazione anni ’70, proseguendo il mood playful e sportivo già accennato nella collezione primavera-estate.
Un altro riferimento chiave è stato il design avanguardista delle campagne di Issey Miyake degli anni ’80, che ci ha ispirato nella creazione di capi dall’equilibrio perfetto tra rigore strutturale e morbidezza nelle forme.
-
Come definireste l’identità del vostro brand nel contesto della moda contemporanea?
Tatras è un punto d’incontro tra estetica, innovazione e funzionalità. La nostra identità si fonda su tre pilastri: stile, ricerca e tecnica.
Il design essenziale e sofisticato trae ispirazione dalla pulizia formale giapponese, mentre l’eccellenza nei tessuti e nelle lavorazioni è frutto del savoir-faire italiano.
A completare questa sinergia, la nostra expertise tecnica si esprime attraverso l’uso del fiocco d’oca polacco, che garantisce performance e leggerezza senza compromessi.
In un contesto di moda sempre più orientato all’unicità e alla qualità, Tatras si distingue per la sua capacità di fondere estetica contemporanea e materiali d’avanguardia, mantenendo un approccio senza tempo.
-
Ci sono materiali o tecniche di produzione innovativi che avete utilizzato in questa collezione?
L’innovazione nei materiali e nelle tecniche di produzione è un pilastro fondamentale per Tatras.
Ad esempio per la collezione Autunno-Inverno 2024-2025, abbiamo introdotto la seconda edizione della Pearl Capsule, una selezione esclusiva di undici modelli di piumini caratterizzati dall’iconico colore bianco perla e realizzati con materiali tecnici di ultima generazione.
Il focus è sull’uso di tessuti ultraleggeri e performanti, progettati per garantire isolamento termico e traspirabilità senza compromettere la leggerezza del capo.
Inoltre, continuiamo a investire nella ricerca di materiali innovativi, privilegiando fibre tecniche avanzate e lavorazioni che migliorano la resistenza e la funzionalità dei nostri capi.
Ogni dettaglio è studiato per offrire il massimo in termini di comfort, prestazioni e stile, mantenendo sempre l’equilibrio tra design sofisticato e funzionalità.
-
In che modo il vostro brand affronta le sfide della sostenibilità nel settore della moda?
La sostenibilità è un tema sempre più rilevante nel mondo della moda, e per Tatras rappresenta una sfida e un impegno concreto.
Il nostro focus è sulla creazione di capi durevoli, realizzati con materiali di alta qualità e processi produttivi sempre più responsabili.
Il nostro piumino, per esempio, è ottenuto esclusivamente da fiocchi d’oca certificati RDS, garantendo il rispetto degli standard etici e di benessere animale.
Il nostro obiettivo è quello di combinare innovazione e responsabilità ambientale, senza mai compromettere l’eccellenza dei nostri prodotti.
-
Quali sono i mercati emergenti su cui puntate maggiormente nei prossimi anni?
Tatras ha iniziato il suo percorso di crescita in Giappone, ma oggi la nostra strategia è fortemente orientata all’internazionalizzazione.
Tra i mercati in espansione, stiamo consolidando la nostra presenza in Spagna e Italia, che oggi rappresenta circa il 20% del nostro fatturato.
La Francia e il Nord Europa sono aree su cui stiamo puntando con particolare attenzione, grazie all’affinità tra il nostro prodotto e il gusto di questi mercati.