Sicurezza, Zone Rosse prorogate ed allargate

Recentemente a Milano le “zone rosse” sono state ampliate e prorogate fino al 30 settembre 2025.

Queste aree hanno misure di sicurezza rafforzate per affrontare preoccupazioni legate alla sicurezza pubblica. Nuove aree, come Via Padova, Colonne di San Lorenzo e Rozzano, si aggiungono a quelle già esistenti attorno a stazioni principali e luoghi simbolo.

Sono state prorogate di sei mesi fino al 30 settembre le cinque zone rosse istituite a Milano e in vigore dallo scorso primo gennaio, cioè le aree da cui persone minacciose o pericolose per la sicurezza pubblica, e con precedenti per reati contro la persone, danneggiamento e armi, possono essere sottoposte ad ‘allontanamento’.

Oltre alla proroga, nella riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza presieduta dal Prefetto Claudio Sgaraglia, è stato deciso di aggiungere anche le aree di via Padova, Colonne di San Lorenzo e quartiere dei Fiori nel Comune di Rozzano.

La proroga e l’espansione delle “zone rosse” a Milano mostrano chiaramente l’intento delle autorità di aumentare la sicurezza pubblica, soprattutto in vista di un’estate che porterà più turisti e attività all’aperto. È interessante notare come queste zone includano luoghi simbolici e aree frequentate, con controlli intensivi che hanno già prodotto risultati significativi in termini di identificazioni e provvedimenti.

Durante il comitato, a cui hanno partecipato anche la vicesindaca di Milano Anna Scavuzzo e la vicesindaca di Rozzano Maria Laura Guido, sono stati anche esaminati i controlli fatti a partire dal 30 dicembre che hanno portato all’identificazione di 132.742 persone. Sono stati emessi in tutto 1.313 ordini di allontanamento. Di questi 480 per reati contro il patrimonio, 377 per reati in materia di stupefacenti, 308 per reati contro la persona e 148 per altri reati.