In piazza del Duomo, a Milano, nella giornata di venerdì 24 ottobre 2025 si è svolta la Giornata di ringraziamento della Protezione civile.
Un momento per ribadire gratitudine ai volontari e ricordarne l’impegno quotidiano.
Alla cerimonia ha partecipato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. Presenti anche i rappresentanti di tutte le Forze dell’ordine, Forze armate e dei Corpi dello Stato, di organizzazioni di soccorso, oltre ai volontari della Protezione civile e di altri ambiti.
“Questa Giornata – ha spiegato l’assessore La Russa – è l’occasione per dire un grande, semplice e profondo ‘grazie’ a tutte le donne e gli uomini che, ogni giorno, incarnano il senso più autentico del servizio pubblico: essere al fianco dei cittadini, nei momenti più difficili e imprevedibili”.
“La Lombardia – ha aggiunto La Russa – può contare su un sistema di Protezione civile tra i più forti e organizzati del Paese. Ma, soprattutto, su un patrimonio umano straordinario: 27.000 volontari, tecnici, funzionari, che, con passione e professionalità, si mettono al servizio della collettività”.
La Giornata, originariamente prevista per il 23 settembre, in occasione di San Pio, il patrono della Protezione civile italiana, fu rimandata a causa degli interventi dei volontari per gli eventi meteorologici avversi del giorno precedente. “San Pio è stato un uomo che ha fatto della fede, del sacrificio e del servizio agli altri la sua missione di vita. Questi – ha proseguito La Russa – sono gli stessi valori che animano ogni giorno le donne e gli uomini della Protezione civile. Ovvero, dedizione, solidarietà, prontezza e spirito di comunità”.
“Come Regione Lombardia – ha terminato La Russa –, siamo profondamente orgogliosi del nostro sistema, che rappresenta un’eccellenza non solo organizzativa, ma soprattutto umana”.
A conclusione della cerimonia si è tenuta la benedizione dei mezzi a cura di Monsignor Carlo Azzimonti, Moderator Curiae dell’Arcidiocesi di Milano.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.


























































