I poliziotti dei Reparti speciali della Polizia di Stato, in vista dell’imminente inizio dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, hanno svolto un attività esercitativa e addestrativa a Milano, nello stadio di calcio Giuseppe Meazza e a Roma, negli scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino.
A Milano, gli agenti hanno simulato un attacco terroristico durante una visita guidata di turisti all’interno del museo storio del San Siro stadium.
Durante la simulazione alcuni terroristi hanno fatto irruzione e si sono barricati all’interno della struttura.
L’esercitazione si è conclusa con l’intervento degli uomini del Nucleo operativo centrale di sicurezza (Nocs) che hanno fatto irruzione neutralizzando la minaccia.
A Roma invece sono stati simulati interventi rapidi e coordinati per far fronte a un attacco multiplo e complesso: dalla neutralizzazione di persone ostili infiltrate in aree pubbliche, all’attivazione delle procedure di allertamento per minacce alle infrastrutture, fino alla difesa e messa in sicurezza dei velivoli di linea in sosta lungo l’area delle piste.
L’obiettivo principale delle esercitazioni è stato quello di testare efficacia e rapidità di attivazione delle procedure per la gestione delle emergenze di eventi terroristici e tenere alti i livelli di preparazione del personale, oltre al coordinamento con le altre Forze di polizia e del comparto difesa e con soggetti pubblici e privati.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





















































