Milano, corteo pro Flotilla occupa la stazione Cadorna

Manifestazione partita da piazza della Scala, nessuna tensione con le forze dell’ordine. Disagi per i trasporti e chiusura della metropolitana.

Si è concluso con l’ingresso e l’occupazione della stazione di Cadorna il corteo che ieri sera ha attraversato il centro di Milano in solidarietà con la Global Sumud Flotilla.

La manifestazione è partita da piazza della Scala, ribattezzata dai partecipanti “piazza Gaza”, dove si sono radunati i primi gruppi con lo striscione “Blocchiamo tutto”. Nel corso della serata la partecipazione è cresciuta fino a coinvolgere migliaia di persone, tra attivisti, associazioni e cittadini.

Il corteo ha percorso le vie centrali senza registrare incidenti. Giunti a Cadorna, i manifestanti sono entrati nella stazione ferroviaria e hanno occupato i binari. L’azione si è svolta senza tensioni con le forze dell’ordine, presenti in zona per monitorare la situazione.

Per motivi di sicurezza l’accesso alla stazione è stato temporaneamente interdetto e la circolazione ferroviaria ha subito rallentamenti e cancellazioni. Anche l’ingresso alla metropolitana è stato chiuso in via precauzionale da ATM, con disagi per il traffico urbano.

La protesta milanese si inserisce nel quadro delle mobilitazioni organizzate in diverse città italiane dopo l’attacco alla missione internazionale Global Sumud Flotilla, impegnata nel tentativo di rompere il blocco marittimo imposto a Gaza e portare aiuti umanitari alla popolazione.

In città, l’iniziativa ha trovato eco anche a livello sindacale: alcune sigle, tra cui CGIL e USB, hanno annunciato per oggi uno sciopero generale in solidarietà con la popolazione palestinese e contro l’intervento militare che ha colpito la Flotilla.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.