A partire da domani, 1° ottobre 2025, entreranno in vigore nuove limitazioni alla circolazione nell’Area B di Milano, la vasta zona a traffico limitato che copre quasi l’intero territorio comunale. Le restrizioni riguardano principalmente i veicoli a benzina Euro 3, con misure di accompagnamento per i residenti e per i non residenti nel primo anno.
Area B: divieto per auto e autobus Euro 3 a benzina
In Area B sarà vietato l’accesso e la circolazione per:
-
Autoveicoli per il trasporto persone a benzina Euro 3
-
Autobus M2 e M3 a benzina di classe Euro III
Tuttavia, nel primo anno di attuazione sono previste misure di accompagnamento:
-
Possibilità di aderire al servizio MoVe-In, che consente di percorrere fino a 2.000 km/anno anche durante gli orari di divieto
-
Deroghe giornaliere: 50 ingressi per i residenti a Milano, 25 per i non residenti
Dal 1° ottobre 2026 le deroghe giornaliere saranno ridotte a 25 per i residenti e 5 per i non residenti, previa registrazione sul portale del Comune di Milano.
MoVe-In Lombardia: aggiornamento delle soglie chilometriche
Il sistema MoVe-In, attivo in Lombardia per monitorare le percorrenze dei veicoli soggetti a limitazioni, ha aggiornato le soglie chilometriche annuali. Le nuove soglie consentono una maggiore flessibilità per i veicoli meno inquinanti, ma è importante verificare le specifiche per ogni categoria di veicolo sul portale ufficiale.
Prossimi passi
Gli automobilisti interessati sono invitati a consultare il sito del Comune di Milano per verificare le modalità di registrazione e le eventuali deroghe applicabili al proprio veicolo. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il portale ufficiale: www.comune.milano.it
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.