dall’Associazione Studentesca UDU Statale riceviamo e pubblichiamo
Gentilissima Redazione,
Mi chiamo Giovanni Ordanini, faccio parte dell’associazione studentesca Sinistra Universitaria – UDU Statale, che si occupa di tutela dei diritti degli studenti dell’Università degli Studi di Milano.
Volevo portare alla vostra attenzione una notizia della nostra università, che ci ha visti direttamente come protagonisti.
Nella seduta del 31 Marzo p.v. il Consiglio di Amministrazione della Statale voterà una significativa riduzione delle tasse che paghiamo, che in Statale sono tra le più alte d’Italia.
Questo è stato soprattutto possibile grazie a due ricorsi sui bilanci dell’Ateneo che abbiamo portato avanti, non senza difficoltà.
Questi ci hanno permesso di contrattare con l’Amministrazione una misura a favore delle classi meno abbienti.
Vogliamo sottolineare come la tassazione studentesca in Italia abbia negli anni sostituito porzioni corpose del finanziamento statale agli Atenei, cosa che ha causato un calo complessivo di iscrizioni all’Università.
La riforma nello specifico prevederà un aumento a 20.000 euro di ISEE della No-Tax Area (la gamma di redditi esentata dal pagamento dei contributi) ed una maggiore progressività dei tributi che avvantaggerà i redditi medio-bassi e le aree medico-scientifica.
Riteniamo che questo sia un significativo passo in avanti rispetto alla tutela del Diritto allo Studio nel nostro paese, e pensiamo che specie in un momento cupo come questo possa fungere da luce di speranza per quanti credono che la conoscenza possa lenire tutti i mali.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.