L’Eco di Giustizia: L’Inarrestabile Eredità di Marinella Colombo

L'Eco di Giustizia- L'Inarrestabile Eredità di Marinella Colombo

Mercoledì 5 novembre, a poco più di un anno dalla sua scomparsa, si è tenuto un evento commemorativo in onore di Marinella Colombo presso il CAM Falcone e Borsellino a Milano.

La serata era stata dedicata alla proiezione del film «KINDESWOHL, il bene del bambino», scritto e diretto da Franco Angeli e interpretato da Livia Bonifazi. Questa pellicola raccontava la battaglia di Marinella contro lo Jugendamt, l’ente tedesco responsabile della tutela dei minori.

Dopo la proiezione, si era svolto un dibattito con la partecipazione di coloro che avevano sostenuto Marinella nel corso degli anni.

Tra questi, gli avvocati Laura Cossar e Irene Margherita Gonnelli, l’onorevole Cristiana Muscardini, e la dottoressa Raffaella Bisceglia. Anche Livia Bonifazi e Franco Angeli avevano condiviso i loro ricordi e testimonianze. L’incontro era stato moderato dal giornalista Fabrizio Patti.

Il caso di Marinella Colombo era diventato di pubblico dominio nel 2008, quando aveva denunciato le pratiche discriminatorie dello Jugendamt.

Aveva intrapreso una battaglia legale contro il sistema che privava i genitori stranieri dei diritti sui propri figli in caso di separazione bi-nazionale.

Marinella, attraverso le sue lotte, aveva sollevato la questione fino al Parlamento Europeo e alla Corte Europea di Giustizia, diventando un faro di speranza per molte famiglie.

Marinella Colombo era stata una figura di riferimento per molte persone, grazie alla sua conoscenza linguistica e alla sua determinazione inarrestabile nella ricerca di giustizia.

La sua scomparsa aveva lasciato un vuoto profondo, ma il suo lavoro e il suo impegno continuavano a ispirare molti.

L’evento intitolato «LA VOCE CHE RESTA – L’eredità di Marinella Colombo» aveva avuto l’obiettivo di mantenere viva la sua memoria e di continuare le sue battaglie.

La serata aveva sottolineato quanto fosse cruciale proseguire il lavoro iniziato da Marinella e portare avanti la sua eredità con rinnovata forza e determinazione.

L’evento commemorativo dedicato a Marinella Colombo non è stato solo un tributo alla sua memoria, ma un potente richiamo all’azione per tutti coloro che credono nella giustizia e nella protezione dei diritti umani.

La sua eredità risuona ancora oggi, come un’eco di coraggio e determinazione che invita ciascuno di noi a non arrendersi mai di fronte alle ingiustizie.

Continuare il suo lavoro significa non solo onorare la sua vita, ma anche garantire che le future generazioni possano crescere in un mondo più equo e giusto.

Marinella Colombo ha lasciato un’impronta indelebile, e il suo spirito continuerà a guidarci verso un futuro migliore.

Raffaella Manetta 


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.