Un pomeriggio davvero speciale per lasciarsi ispirare, riflettere e guardare il mondo da nuove prospettive.
Domenica 25 maggio al Teatro Giuditta Pasta, TEDx è tornato a Saronno con l’energia rinnovata di chi sa che le idee, quelle vere, possono ispirare e, talvolta, cambiare il mondo; una chiamata al coraggio creativo, alla speranza concreta, alla voglia di costruire un futuro diverso e migliore.
Presentatrice e Storia di TEDx Saronno 2025
La presentatrice di questa seconda edizione è stata Rajae Bezzaz. TED è un’organizzazione no-profit nata nel 1984 con l’obiettivo di diffondere idee che meritano di essere condivise.
Inizialmente focalizzata su tecnologia, intrattenimento e design (da cui l’acronimo T.E.D.), oggi TED abbraccia una vasta gamma di tematiche, dalla scienza all’arte, dall’economia all’educazione.
Le sue conferenze, i celebri TED Talks, sono tradotti in oltre 100 lingue e hanno ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
TEDx è la versione locale e indipendente di questo format. La “x” indica che si tratta di un evento organizzato autonomamente da comunità locali, seguendo però le linee guida fornite da TED.
Durante un TEDx si alternano interventi dal vivo e video selezionati da TED, in un mix coinvolgente pensato per stimolare il confronto e creare connessioni significative.
L’Organizzazione e il Tema
A guidare l’organizzazione dell’edizione saronnese sono Stefania Bianco (founder e licensee) e Luca Signori (co-founder), affiancati da un team di volontari che ha lavorato per mesi alla riuscita dell’evento.
“TEDx Saronno fa parte di un movimento globale ma si radica profondamente nel territorio – spiegano –. Ogni edizione è un’occasione per portare in città idee nuove, aprire orizzonti e scoprire storie che fanno riflettere. Il nostro obiettivo è che ogni spettatore torni a casa con un punto di vista che non aveva mai considerato.”
Il tema 2025, “PLAN@B”, è un gioco di parole che fonde l’idea di “Piano B” con quella di un ipotetico “Pianeta B”.
È un invito a ripensare il futuro, a esplorare soluzioni alternative e a valorizzare le seconde occasioni. Valentina Diouf, Mary Sarnataro, Bernadett Ditroi, Alberto Penna, Pierluigi Di Lizia, Rafael Didoni, Susanna Sancassani, Valentina Rotondi, Alessandro Giudici e Carmen Carulli sono stati i dieci speaker che si sono alternati sul palco, declinando il tema in modo originale, trattando sport, intelligenza artificiale, economia della cura e molto altro.
Tutti i talk saranno visibili sul canale youtube https://www.youtube.com/@TEDx
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
























