Un elicottero proveniente dalla provincia di Asti è precipitato in un’area agricola in località Fontanella Grazioli, nel comune di Casalromano nel Mantovano.
Il velivolo, un EC135, si è schiantato al suolo in una zona di campagna avvolta dalla nebbia fitta, condizione meteorologica che, secondo le prime valutazioni, potrebbe aver contribuito all’incidente.
Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco del comando di Mantova, impegnate nelle operazioni di messa in sicurezza e nei rilievi tecnici dell’area. Stando alle prime informazioni, si registra una vittima: il pilota dell’elicottero, unico occupante a bordo. Le cause dello schianto sono al vaglio delle autorità competenti, che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha disposto l’apertura di un’inchiesta di sicurezza e inviato un investigatore sul sito dell’incidente.
L’elicottero precipitato oggi nel mantovano – stando alle prime ricostruzioni – avrebbe urtato un cavo in acciaio dell’Enel, non visibile per la fitta nebbia. Ma restano aperte anche le altre ipotesi: un malore del pilota o una possibile avaria tecnica del mezzo. Il velivolo, un elicottero di proprietà della società ‘Heliwest srl’, dopo la collisione avrebbe perso immediatamente quota, precipitando e schiantandosi in un campo agricolo situato lungo strada Molino Sappidola. A dare l’allarme è stato un uomo che stava lavorando in una stalla poco distante: dopo aver sentito il rumore del sorvolo e poi un forte boato, si è precipitato verso la zona del sinistro e ha chiamato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti personale del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri del reparto operativo di Mantova e della compagnia di Viadana, oltre al comandante provinciale dei carabinieri di Mantova. Presenti anche tecnici Enac per le prime verifiche aeronautiche. Dai primi accertamenti è emerso che a bordo del velivolo si trovava solo il pilota 56enne, poi rinvenuto senza vita vicino ai rottami dell’elicottero. La vittima si chiamava Pavan Marco Eusebio, era nato a Torino nel 1968 ed era residente a Isola d’Asti. L’elicottero, omologato per trasportare fino a sei persone, viaggiava dunque in condizioni di carico minimo. I carabinieri e i tecnici specializzati stanno procedendo con il sopralluogo. L’intera area è stata posta sotto sequestro.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.




















































