Cartucce e toner sono dei rifiuti che vengono prodotti in quantità sempre maggiori: le stampanti, infatti, sono dispositivi tecnologici diffusissimi, sia nel mondo professionale che in quello privato.
Acquistare questi prodotti è quanto di più semplice ci sia, basta infatti collegarsi ad un e-commerce dedicato a cartucce e toner come Cartucce.com, individuare i modelli adatti alla propria stampante e comprarli con un click, ma come bisogna comportarsi con tali articoli quando divengono esausti?
Non sono poche le persone che, da questo punto di vista, non hanno le idee chiare, andiamo dunque a fare il punto.
Cartucce e toner sono conferibili nella differenziata?
La prima domanda che ci si pone è, in genere, la seguente: cartucce e toner possono essere gettati nella differenziata? E se si in quale contenitore, quello della plastica o quello del secco residuo?
Bene, toner e cartucce non sono conferibili nella differenziata, ma richiedono una procedura specifica che andremo ora a scoprire.
Sottolineiamo da subito che comunque, per il cittadino, lo smaltimento di questi rifiuti è sempre assolutamente gratuito, a Milano come in qualsiasi altra provincia d’Italia, di conseguenza un eventuale smaltimento scorretto sarebbe non soltanto un gesto incivile, ma anche del tutto privo di senso.
Dove devono essere smaltiti cartucce e toner?
Cartucce e toner esausti rientrano nella categoria dei RAEE, acronimo con cui si indicano i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, di conseguenza devono essere smaltiti consegnandoli ad un’isola ecologica.
Le isole ecologiche, non di rado chiamate anche in altro modo, ad esempio centri di raccolta, sono strutture gestite dalle amministrazioni locali per tramite di società specializzate che hanno appunto il compito di prendere in carico i rifiuti non conferibili nella differenziata.
Per il cittadino, dunque, la sola responsabilità è quella di consegnare alle medesime tutti i rifiuti non gestibili attraverso differenziata, saranno poi queste strutture, tramite il loro personale, ad eseguire lo smaltimento del pieno rispetto dell’ambiente e delle leggi vigenti.
Dove smaltire cartucce e toner a Milano?
Chiarito che tipo di rifiuti siano toner e cartucce e come debbano essere smaltiti, focalizziamoci sulla nostra provincia: dove devono essere smaltiti a Milano?
A Milano la società che si occupa della gestione dei rifiuti per conto delle amministrazioni locali è AMSA, Gruppo A2A, è la medesima dunque ad avere in gestione le isole ecologiche cittadine, chiamate Riciclerie.
Effettuando una ricerca nel sito Internet ufficiale di AMSA nello strumento “Dove lo butto”, è specificato che cartucce, toner e similari possono essere conferiti in diversi modi.
La Ricicleria è ovviamente il punto di riferimento, tuttavia sono messe a disposizione della cittadinanza anche opportunità ulteriori, ad esempio consegnare toner e cartucce esausti presso un CAM, Centro Ambientale Mobile, o anche presso cartolibrerie convenzionate.
Per scoprire dove si possono trovare queste strutture sul territorio e in quali fasce orarie sono disponibili, si rimanda al sito Internet ufficiale di AMSA, dove si possono trovare informazioni più precise ed aggiornate.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.























