Atm aderisce allo sciopero Usb del 22 settembre

Possibili disagi a metro, bus e tram a Milano

Lunedì 22 settembre il sindacato Usb Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero generale nazionale che interesserà anche Milano e il personale Atm. L’agitazione potrà provocare disagi al trasporto pubblico cittadino, in particolare sulla rete di metropolitane, autobus e tram.

Secondo quanto comunicato dall’azienda, il servizio non sarà garantito dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 fino al termine del servizio. Restano quindi assicurate le corse nella fascia mattutina fino alle 8:45 e in quella pomeridiana tra le 15:00 e le 18:00, quando scatta la ripresa delle linee fino al nuovo stop serale.

Lo sciopero è stato indetto dall’Usb con motivazioni legate alla situazione in Medio Oriente. Nella nota diffusa dal sindacato sono state elencate le motivazioni che hanno portato alla sollevazione: «aggravarsi della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza oggetto di un vero e proprio genocidio da parte dello Stato di Israele e la continua rapina di territorio palestinese; totale blocco da parte dell’esercito israeliano degli arrivi umanitari alla popolazione stremata; gravi minacce di attacco da parte del Governo israeliano nei confronti delle navi della missione umanitaria mondiale “Global Sumud Flotilla”; rischio concreto di attacco da parte delle forze armate Israeliane alle navi della Flotilla; inerzia del Governo italiano e dell’Unione Europea nel respingere le gravi affermazioni dei ministri Israeliani che equiparano gli equipaggi della GSF a terroristi; indisponibilità dell’Unione Europea e del Governo italiano di imporre sanzioni adeguate alla gravità della situazione e ad interrompere ogni relazione istituzionale e collaborazione economica, scientifica e politica con lo stato di Israele».

Sul sito di Atm saranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione dei mezzi.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.