I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 11.30: si riuniscono online le commissioni Sviluppo Economico-Politiche del Lavoro, Servizi Civici, Rapporti con i Municipi, Digitalizzazione e Speciale Economia Civile e lo Sviluppo del Terzo Settore. Ordine del giorno: ‘Audizione Giacimenti Urbani’. Partecipano Donatella Pavan, socio fondatore dell’Associazione Giacimenti Urbani e Maria Squillaci, Coordinatrice del Laboratorio Taivé.
– ORE 16: si riuniscono online le commissioni Pari Opportunità e Welfare. Ordine del giorno: ‘Associazione Olga: Educare Contro ogni Forma di Violenza’. Partecipano Paola Ripa, responsabile Area Didattica Olga; Gabriella Scaduto, responsabile Relazioni Istituzionali e Advocacy Olga e Giuseppe Delmonte, presidente Olga.
– ORE 17.30 si riunisce online la commissione Antimafia. Ordine del giorno: ‘La linea della palma: ovvero come, quando e perché le mafie attecchirono al nord’. Partecipa il professor Isaia Sales.
AGENDA REGIONE
– ORE 10: il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi intervengono agli Stati generali dell’Intelligenza Artificiale. Fra gli altri presenti anche Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo Pirelli; Ferruccio Resta, presidente Centro nazionale per la Mobilità Sostenibile; Gianmario Verona, presidente Fondazione Human Technopole; Francesca Pasinelli, direttore generale Fondazione Telethon; Sergio Dompè, presidente esecutivo Dompè Farmaceutici; Oreste Pollicino, professore ordinario di Diritto costituzionale Università Bocconi e Cosimo Accoto, filosofo e research affiliate and fellow MIT Boston.
Palazzo Lombardia, sala Biagi, ingresso N4, piazza Città di Lombardia
AGENDA CITTA’
– DALLE ORE 9.30: convegno ‘Includere per crescere: costruiamo insieme un mondo del lavoro accessibile ed inclusivo’ organizzato da Cisl Lombardia. Partecipano tra gli altri,
Enzo Mesagna, segretario regionale Cisl Lombardia; Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia e Sauro Rossi, segretario Confederale Cisl.
Fit Cisl, sala convegni Nico Piras, via Bolama 13
– ORE 10.30: presentazione dei risultati di ”U.O.MO. – Uomini, Orientamento e Monitoraggio’, a cura del Centro di Studi dipartimentale ADV-Against Domestic Violence dell’Università Bicocca. Al progetto finanziato da Regione Lombardia, in collaborazione con Ats Milano Città Metropolitana, hanno partecipato anche il CIPM-Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, la Fondazione Somaschi, la Cooperativa Sociale Onlus Dorian Gray e il Progetto Savid. Introducono i lavori Maria Grazia Riva, prorettrice all’Orientamento, alle Politiche di genere e Pari opportunità; Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia e Federica Rolli, direttrice sociosanitaria di ATS Milano Città Metropolitana.
Università Bicocca, edificio U6, sala Rodolfi piazza dell’Ateneo Nuovo 1
– ORE 10.30: presentazione del primo report di sostenibilità di Legacoop Lombardia e premiazione dei progetti vincitori del bando Coopstartup Lombardia. Apre i lavori
Attilio Dadda, presidente Legacoop Lombardia.
Spazio Mosso, via Mosso 3
– DALLE ORE 15: convegno dal tema ‘Oltre l’ostacolo – Direzione Milano Cortina 2026’ organizzato dai Giovani Imprenditori di Assimpredil Ance. Partecipano tra gli altri Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance; Federico Chiarini, presidente Giovani Imprenditori Assolombarda; Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano; Viviana Guidetti, assessore allo Sport Comune di Monza Andrea Furegato, sindaco Comune di Lodi e Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Bagni Misteriosi di Milano, via Carlo Botta 18
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.





















































