pubblicità
Home Top news Agenda 30 marzo, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews.

Agenda 30 marzo, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews.

20061205 - MILANO. Palazzo marino, sede del Comune di Milano. DANIEL DAL ZENNARO/ANSA
pubblicità

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 11.30: il sindaco Giuseppe Sala partecipa alla presentazione del bilancio e delle prospettive del Fondo San Giuseppe, istituito un anno fa e degli altri strumenti di contrasto alla povertà attivati dalla Diocesi di Milano.
Arcivescovado, sala conferenze, piazza Fontana 2

pubblicità

– ORE 16: si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione Consiliare Bilancio-Tributi-Demanio-Acquisti. Ordine del giorno: delibera N/576-2021, Documento Unico di Programmazione (DUP) e Bilancio di Previsione 2021-2023. Partecipa l’assessore Roberto Tasca

– ORE 17.30: : si riunisce in collegamento modalità Teams la commissione Consiliare Antimafia. Ordine del giorno: Approfondimento contenuti Relazione semestrale Direzione Investigativa Antimafia relativa al periodo gennaio-giugno 2020. Partecipa Piergiorgio Samaja, Capo Centro Operativo di Milano della Direzione Investigativa Antimafia.

AGENDA REGIONE

– ORE 10: si riunisce il Consiglio regionale. La seduta è trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.
Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi 22

– ORE 10: l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato partecipa alla premiazione dei vincitori della terza edizione dell’iniziativa contro il cyberbullismo denominata ‘Rispetto in rete’, evento organizzato da Regione Lombardia con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore ‘Carlo Emilio Gadda’ di Paderno Dugnano (MI). Sono state presentate 121 opere, hanno preso parte 54 scuole provenienti da 9 province. In diretta sul portale di Regione Lombardia al seguente link https://bit.ly/3cw60wU

AGENDA CITTA’

– ORE 9.30: evento digitale organizzato del Sole24Ore dal tema ‘La strategia sull’idrogeno e la transizione energetica. Prospettive e opportunità per un’Italia green’, per fare il punto sull’impatto dell’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili sullo sviluppo del nostro Paese. Intervengono il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, Marco Alverà, CEO Snam; Claudio Descalzi, CEO Eni; Fabrizio Di Amato, Presidente Maire Tecnimont; Alberto Dossi, Presidente Gruppo Sapio; Pierroberto Folgiero, CEO Maire Tecnimont; Paolo Gallo, CEO Italgas; Andrea Gibelli, Presidente FNM; Stefano Laporta, Presidente ISPRA; Renato Mazzoncini, CEO A2A; Ugo Salerno, Chairman & CEO RINA; Francesco Starace, CEO e Direttore Generale Enel; Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore; Stefano Venier, CEO Gruppo Hera e Laura A. Villani, Managing Director & Partner Boston Consulting Group. Per partecipare registrasi al link virtualevent.ilsole24ore.com/idrogeno-transizione-energetica/

– ORE 11: presentazione del Primo Rapporto Immobiliare 2021 di Nomisma con focus sui mercati intermedi. Partecipano Lucio Poma, Capo Economista Nomisma; Luca Dondi Dall’Orologio, Amministratore Delegato Nomisma; Elena Molignoni, Responsabile Osservatorio Immobiliare Nomisma; Gianluca Natalini, Manager Consulting CRIF Real Estate Services; Simone Roberti, Head of Research Italy Colliers; Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo Nomisma; Roberto Remondi, Senior Expert Territorial Development & Relations Commercial Banking Italy presso UniCredit e Alessandro Hinna, Presidente Consiglio di Gestione del Consorzio Nazionale Servizi (CNS). In diretta streaming al link https://bit.ly/3fkf7CN

– ORE 11.30: incontro stampa ‘Emergenza Covid, un anno di aiuti: bilancio e prospettive del Fondo San Giuseppe e degli altri strumenti di contrasto alla povertà attivati dalla Diocesi di Milano’. Partecipano Mario Delpini, arcivescovo di Milano; Giuseppe Sala, sindaco di Milano; Luca Bressan, vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione sociale e Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
Arcivescovado, sala conferenze, piazza Fontana 2

– ORE 12: evento di presentazione ufficiale dell’emblema delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 scelto online dagli appassionati di sport. Partecipano il sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, il presidente del CONI Giovanni Malagò e l’amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026 Vincenzo Novari. In diretta streaming sulla pagina Facebook OlimpiadiMilanoCortina2026


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram