I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 10: il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi interviene alla Commemorazione in onore dei Cittadini milanesi caduti per la libertà.
Cimitero Maggiore, Campo della Gloria
– ORE 11: presentazione alla stampa della mostra “100 anni a Milano. Un secolo di storia e società attraverso la presenza del Rotary”, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano per celebrare il centenario del Rotary Club Milano.
Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6
– ORE 15: si riunisce online la commissione Educazione e Food Policy. Ordine del giorno: “Iniziative educative all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere di Milano: un’opportunità per la città”. Partecipano Stefano Maiorana, presidente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere – Emerito di Chimica organica presso l’Università degli Studi di Milano e Rita Pezzola, cancelliere Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.
AGENDA REGIONE
– ORE 9.30: giornata conclusiva del 4° Forum per lo sviluppo sostenibile, che ha visto oltre 20 iniziative in tutta la regione a partire dallo scorso 15 settembre. Alle ore 16 l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione firma il Protocollo regionale per lo sviluppo sostenibile.
Palazzo Lombardia, Auditorium ‘Testori’, piazza Città di Lombardia
– ORE 10: l’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi interviene alla Commemorazione in onore dei Cittadini milanesi caduti per la libertà.
Cimitero Maggiore, Campo della Gloria
– ORE 14: l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi partecipa alla finale dell’evento ‘Start Cup-Lombardia 2023′ dedicato alle imprese che hanno saputo creare prodotti e servizi innovativi.
Palazzo Lombardia, Belvedere Berlusconi, , ingresso N1, 39° piano, piazza Città di Lombardia 1
AGENDA CITTA’
– ORE 10.30: incontro pubblico dal titolo “SICUREZZA, DIGNITA’ E DIRITTI – Riflessioni e proposte per la tutela della salute nei luoghi di lavoro”, organizzato da Paola Pizzighini, consigliera regionale Movimento 5 Stelle. Modera il direttore de La Notizia, Gaetano Pedullà e intervengono Danilo Conte, avvocato giuslavorista, scrittore e cofondatore del Centro studi Diritti e Lavoro e del Centro di Iniziativa Giuridica Abd El Salam; Carlo Colopi, direttore Ispettorato del lavoro di Milano; Giulio Fossati, segretario confederale CGIL Lombardia; Roberta Vaia, segretaria confederale CISL Lombardia e Eloisa Dacquino, segretaria Confederale UIL Lombardi.
Palazzo Pirelli, Sala Pirelli, via Fabio Filzi 22
– ORE 11: conferenza stampa di presentazione di “#IOLEGGOPERCHÉ – Doniamo un libro alle scuole”.
Scuola Di Vona-Speri, via Antonio Sacchini 34
– ORE 11: conferenza stampa dal “YOUGOODY: La ricerca bella e buona”, studio prospettico promosso dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT) in collaborazione con Esselunga, in occasione della quale verranno resi noti i primi risultati di questo studio.
Sala Stampa Nazionale, via Cordusio 4
– ORE 19.30: manifestazione dal tema “Basta morti in strada”, organizzata delle associazioni dei ciclisti aderenti alla “La Città delle persone”.
Piazza Medaglie d’Oro
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.




















































