Agenda 22 novembre, i principali appuntamenti della giornata a cura di MiaNews

I principali appuntamenti

AGENDA COMUNE

– ORE 13: si riunisce online la sottocommissione Carceri Pene e Restrizioni. Ordine del giorno: “Presentazione Report ‘Al di là di quella porta- Un anno di osservazione dal buco della serratura del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano’. Il Report è a cura di Naga in collaborazione con rete “Mai Più Lager -No ai CPR “. Partecipano Manuela Crippa, Sportello legale NAGA; Teresa Florio, Rete Mai Più Lager – No ai CPR OdV e Valentina Alberta, avvocata e presidente Camera Penale Milano.

– ORE 14: il vicesindaco con delega alla Food Policy Anna Scavuzzo e l’assessore alle Politiche giovanili Martina Riva partecipano all’apertura dei lavori della prima giornata di ‘Feed Your future’, iniziativa dedicata a giovani, cibo e sostenibilità.
Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61

– ORE 16: si riuniscono online le commissioni Rigenerazione Urbana e Antimafia. Ordine del giorno: “Informativa sulla nuova disciplina per le bonifiche ambientali”. Partecipa l’assessore alla Rigenerazione Urbana Giancarlo Tancredi.

AGENDA REGIONE

– ORE 11: l’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica Massimo Sertori e il sottosegretario a Sport e Giovani Lara Magoni partecipano alla conferenza stampa sui Winter World Masters Games Lombardia 2024 che si svolgeranno dall’11 al 21 gennaio.
Grattacielo Allianz, piazza Tre Torri

AGENDA CITTA’

– ORE 10.30: diciassettesima edizione del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente, primo riconoscimento nazionale rivolto all’innovazione in campo ambientale. Partecipano Emilio Bianco, coordinatore progetto LIFE ClimAction; Giacinto Schiavulli, responsabile d’impatto e venture builder Polihub; Alessia Giorgi, area ambiente Fondazione Cariplo; Alessio Giordano, co-fondatore Innovazione Sociale; Luciano Galimberti, presidente ADI; Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente e Filippo Solibello.
Piazza Compasso d’Oro 1, ingresso da via Ceresio 7

– ORE 10.30: presentazione del terzo rapporto sul Mercato Immobiliare 2023 elaborato dall’Osservatorio Immobiliare di Nomisma. Partecipano Alessandro Spada, presidente Assolombarda; Luciano Colombini, consigliere Esecutivo Banca Finint,; Lucio POMA, chief economist Nomisma; Luca Dondi Dall’Orologio, ceo Nomisma; Elena Molignoni, responsabile Osservatorio Immobiliare Nomisma; Stefano Magnolfi, executive director CRIF Real Estate Services; Raffaella Pinto, head of Business Development Cushman & Wakefield; Emanuela Curtoni, direttore Area Territorio e Ambiente Assolombarda; Davide Albertini Petroni, presidente Assoimmobiliare; Mario Cucinella, founder & Creative director Mario Cucinella Architects MCA; Valeria Falcone, head of Value Add Investing Europe BARINGS; Massimo Diotallevi, responsabile Progetti Speciali Immobiliari, FS Sistemi Urbani; Mauro Sbroggò, direttore generale Finint Sgr; Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa e Piano Quartieri del Comune di Milano e Marco Marcatili; chief Development Officer Nomisma
Assolombarda, Auditorium, via Pantano 9

– ORE 12.15: presentazione dei dati relativi ai reati commessi per motivi di genere nell’anno 2023, con il presidente del Tribunale di Milano ela Presidente della Sezione V penale, Elisabetta Canevini, il Procuratore della Repubblica, la Procuratrice Aggiunta Maria Letizia Mannella.
Tribunale, corso di porta Vittoria


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.