I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 9: sopralluogo della commissione Sicurezza e Coesione Sociale presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco in via Procaccini 6
– ORE 11: il sindaco Giuseppe Sala depone le corone in occasione del 50° anniversario della strage di via Fatebenefratelli.
Via Fatebenefratelli 11
– ORE 11: l’assessore alle Politiche del lavoro e Sviluppo Economico con delega a Moda e Design Alessia Cappello partecipa alla conferenza stampa di presentazione di Milano Fashion Week Uomo.
Palazzo Parigi, corso di Porta Nuova 1
– ORE 15: il sindaco Giuseppe Sala partecipa all’evento di annuncio dei progetti selezionati alla Call for Proposal del Centro per l’innovazione della Banca d’Italia “Milano Hub”.
IBM Studios Milano, piazza Gae Aulenti 10
– ORE 12.30: l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi interviene alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Le vie dell’acqua a Mediolanum”, in programma dal 18 maggio al 31 marzo 2024 nelle sale espositive del Museo.
Civico Museo Archeologico di Milano, corso Magenta 15
– ORE 15: incontro di informazione e sensibilizzazione contro il bullismo omotransfobico, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia indetta con una risoluzione del Parlamento europeo nel 2007. Partecipano l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, la delegata del Sindaco alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada, la presidente e la vicepresidente della commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De Marchi e Monica Romano.
Palazzo Marino, Sala Alessi, piazza della Scala 2
– ORE 16.30: si riunisce il Consiglio comunale.
Palazzo Marino, Aula consiliare, piazza della Scala 2
– ORE 18: il presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi partecipa all’evento “100 anni di sport, l’esempio di Cesare Rubini”, alla cui memoria è dedicato il premio delle Grandi Guglie della Grande Milano.
Sede Coni, via Piranesi 46
AGENDA REGIONE
– ORE 10.30: il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi intervengono alla conferenza stampa per illustrare le nuove linee guida regionali relative ai servizi di inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale, che frequentano i corsi dell’istruzione secondaria di secondo grado e quelli del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
Palazzo Lombardia, Sala Stampa, undicesimo piano, Ingresso N1, piazza Città di Lombardia
– ORE 10: l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione interviene alla terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Palazzo Pirelli, Sala Pirelli, via Fabio Filzi 22
– ORE 15: il presidente della Regione Attilio Fontana partecipa all’evento di annuncio dei progetti selezionati alla Call for Proposal del Centro per l’innovazione della Banca d’Italia “Milano Hub”.
IBM Studios Milano, piazza Gae Aulenti 10
– ORE 15: l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa partecipa alla presentazione del libro ‘Ucraina: grammatica dell’inferno’ del giornalista e scrittore Filippo Poletti. L’evento è organizzato dall’Associazione Nazionale ex allievi Scuola Militare ‘Teulié’. Partecipa inoltre il generale Salvatore Farina, presidente Centro Studi Esercito.
Scuola Militare ‘Teulié’, corso Italia 58
AGENDA CITTA’
– ORE 12: Assofood – Confcommercio Milano presentano, in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori e la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, un progetto di sostenibilità, con un’iniziativa di migliori prezzi, in questi Mercati, per alcuni generi alimentari di largo consumo.
Mercato Comunale Coperto Morsenchio, largo Guerrieri Gonzaga 1
– ORE 17: pedalata silenziosa ‘Ride of silence’ per ricordare le persone morte in bicicletta.
Ritrovo in piazza della Resistenza Partigiana
– ORE 18: inaugurazione della mostra fotografica del giornalista Luca Levati dal tema ‘Milano, Lombardia’.
Arci Corvetto, via Oglio 21