I principali appuntamenti
AGENDA COMUNE
– ORE 10: la coordinatrice del Board per l’Innovazione tecnologica e la trasformazione digitale Layla Pavone interviene al convegno “Ecommerce Italia 2024. AI-Commerce: le frontiere dell’Ecommerce con l’Intelligenza Artificiale”.
Centro Svizzero in via Palestro 2
– ORE 10: sopralluogo delle commissioni Sport, Turismo, Politiche Giovanili-Politiche per il Benessere e Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 al cantiere del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Scalo di Porta Romana. Partecipano Ademaro Boccadoro e Eleonora Marconi, di Fund & Asset Management Fondo Porta Romana e Natale Carapellese, presidente del Municipio 5.
– ORE 10: gli assessori Martina Riva (Sport, Turismo e Politiche Giovanili) e Tommaso Sacchi (Cultura) partecipano alla conferenza stampa di “Live for all” e presentazione del primo manifesto per gli eventi dal vivo accessibili. L’appuntamento è promosso dalla consigliera regionale Lisa Noja, con il Comitato per i concerti inclusivi.
Centro internazionale di Brera, via Marco Formentini 10
– ORE 12.15: l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi presenta i quattro progetti espositivi realizzati in occasione di Milano Art Week 2024: Haris Epaminonda | VOL. XXXI: Futurism Drama (10 aprile – 12 maggio 2024); Magali Reus | Off Script. Premio Arnaldo Pomodoro per la Scultura (10 aprile – 30 giugno 2024); ARCHIVIALE_001 | Dal 1940 a oggi – Istantanee dalle gallerie d’arte di Milano (10 aprile – 30 giugno 2024); MASBEDO | Ritratto di città (20/20.000Hz) (10 aprile – 30 giugno 2024).
Museo del Novecento, piazza del Duomo
– ORE 13: si riuniscono online le commissioni Bilancio-Patrimonio Immobiliare e Sicurezza-Coesione Sociale. Ordine del giorno: “Riconoscimento debiti fuori bilancio”.
– ORE 14.30: si riunisce online la commissione Mobilità Ambiente Verde Animali. Ordine del giorno: “Situazione del costruendo parcheggio a tre piani interrati di Largo Scalabrini. Stato dell’arte e situazione di disagio locale”. Partecipano l’assessore Arianna Censi,
i referenti del settore informati sui fatti e l’operatore di cantiere con la direzione lavori.
AGENDA REGIONE
– ORE 11.30: il presidente della Regione Attilio Fontana, e l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi intervengono all’evento di Confcooperative-Fedagripesca dal titolo ‘Il sentiero stretto: la resilienza del vino italiano alle prese con il mercato’.
Palazzo Lombardia, Belvedere Silvio Berlusconi, ingresso N1, 39° piano, piazza Città di Lombardia 1
– ORE 16.30: l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini partecipa all’inaugurazione e consegna dell’autoveicolo all’Associazione Sportiva Bresso 4.
Bresso, ASD Bresso 4, via Villoresi 43
– ORE 17: il sottosegretario alla Presidenza con delega all’Autonomia e ai rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza partecipa al convegno ‘Autonomia: il cambiamento è possibile?’.
Palazzo Pirelli, Belvedere Jannacci, 31° piano, via Fabio Filzi 22
AGENDA CITTA’
– DALLE 9.30: evento “Obiettivo Crescita 2024: La messa a terra del PNRR e le riforme per costruire l’Italia del futuro” organizzato dal Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy; Vannia Gava, viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Paola Frassinetti, sottosegretario al ministero dell’Istruzione e del Merito.
Palazzo Giureconsulti, piazza dei Mercanti 2
– ORE 9.30: incontro organizzato dal Coordinamento Donne dello SPI CGIL Lombardia dal tema “Donne Visionarie d’Europa – La loro idea resisterà al voto?”.
Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, Sala Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.