Tag: ricerca
Tornano I Broccoli per la ricerca® di Fondazione Veronesi
Anche quest’anno Fondazione Veronesi torna in moltissimi supermercati italiani con il progetto “I Broccoli per la ricerca®”, realizzato in esclusiva con la Società Benefit...
In Piazza San Carlo l’Albero di Natale Airc
Un albero di Natale che, invece di addobbarsi, si spoglia per regalare un futuro ai bambini malati di tumore.
E' l'abete di Fondazione Airc per...
Politecnico di Milano: nuovi algoritmi per stimare le emissioni auto
Come ridurre le emissioni veicolari senza dover necessariamente cambiare auto? Un nuovo sistema di monitoraggio, sviluppato dal Politecnico di Milano e descritto in uno...
San Raffaele, Gherlone nel Comitato di Selezione MUR
Il Magnifico Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Enrico Gherlone, è stato nominato all’interno del Comitato di selezione dei candidati per gli organi governativi degli...
Una stoccata per la ricerca mercoledì 4
I campioni della scherma scendono in pedana per sostenere la ricerca scientifica sul tumore al pancreas, uno dei più difficili da trattare e dalla...
Scienze della Vita: il valore aggiunto della filiera lombarda
Si è tenuto oggi, presso la sede di Assolombarda, il “Milano Life Science Forum 2024”, la settima edizione dell’evento annuale dedicato alle Scienze della...
Milano Life Science 2024 a cura di Assolombarda
Quella delle Scienze della Vita è una filiera strategica e di fondamentale importanza per la resilienza e la sostenibilità del nostro Paese, grazie alla...
Ricerca, Lombardia modello nel rilancio di sperimentazione e innovazione
Ogni 1.000 euro investiti dalle aziende farmaceutiche nei trial clinici generano un risparmio di 2.200 euro per il Servizio sanitario nazionale grazie al minor...
Charity Dinner AISM, raccolti 150.000€
Si è tenuta ieri sera presso Le Officine del Volo di Milano la Charity Dinner di AISM, una serata all’insegna della solidarietà e della...
I tulipani per la ricerca sul tumore al pancreas
Il tumore al pancreas è in crescita in tutti i Paesi industrializzati e lo è anche in Italia. Per fortuna, anche la ricerca sta...