Verso Napoli-Milan: la statistica che fa sperare i rossoneri

NAPLES, ITALY - OCTOBER 29: Giovanni Di Lorenzo of SSC Napoli challenges for the ball with Rafael Leao of AC Milan during the Serie A TIM match between SSC Napoli and AC Milan at Stadio Diego Armando Maradona on October 29, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

La super sfida tra Napoli e Milan, valida per la 30ª giornata di Serie A 2024/25, è in programma domenica 30 marzo alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona. Entrambe le squadre cercano punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali: il Napoli di Antonio Conte vuole consolidare le proprie chance scudetto, mentre il Milan guidato da Conceição punta a risalire la graduatoria per ottenere un piazzamento nelle prime quattro posizioni.

Napoli e Milan arrivano al big match con numeri contrastanti. I partenopei, attualmente a quota 61 punti, hanno un vantaggio di 14 lunghezze sui rossoneri, che si trovano a 47 punti. Questo distacco rappresenta uno dei più ampi della storia recente tra le due squadre: solo in tre precedenti il Napoli ha affrontato il Milan con un margine superiore. Tuttavia, la squadra di Conte ha rallentato il passo nelle ultime settimane, conquistando appena otto punti nelle sette partite più recenti, un rendimento inferiore rispetto alla prima parte di stagione.

La tradizione recente sorride al Milan come svelano le statistiche Serie A, essendo rimasto imbattuto nelle ultime sei trasferte al Maradona tra tutte le competizioni, con tre vittorie e tre pareggi. Tuttavia, la partita si preannuncia equilibrata, considerando che negli ultimi 12 incontri tra Napoli e Milan in Serie A, entrambe le squadre hanno collezionato quattro successi ciascuna e quattro pareggi. La sfida di domenica sarà un vero banco di prova per valutare se il Milan riuscirà a interrompere la propria altalenante stagione e se il Napoli saprà ritrovare la continuità perduta.

Le probabili formazioni vedono il Napoli schierato con un 3-5-2, con Meret tra i pali e una linea difensiva composta da Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno. A centrocampo, Politano e Spinazzola agiranno sugli esterni, con Anguissa, Lobotka e McTominay in mezzo. In attacco, il tandem Raspadori-Lukaku cercherà di scardinare la difesa avversaria.

Il Milan, invece, reduce dalla sofferta ma importante vittoria in rimonta sul Como, dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1, affidandosi a Maignan in porta, Walker, Gabbia, Thiaw e Theo Hernandez in difesa. A centrocampo Bondo e Fofana, mentre il tridente offensivo alle spalle di Gimenez sarà composto da Pulisic, Reijnders e Leao.

Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle ore 20:30. L’attesa è altissima per questa gara che potrebbe segnare uno snodo cruciale per la stagione di entrambe le formazioni. Gli appassionati di calcio si preparano a una serata di grandi emozioni, con l’incognita di chi saprà prevalere tra due squadre storicamente protagoniste del nostro campionato.