È stato un evento all’insegna dello Sport, della Cultura e del Turismo, basato sulla tradizione e sull’identità. È “JUNTOS 2025”, svoltosi l’8 agosto a Villagrande Strisaili e giunto alla 12ma edizione, che ha avuto come elemento centrale la competizione internazionale di SA STRUMPA, la lotta tradizionale sarda, nata nell’ambiente agro-pastorale, che da secoli viene trasmessa di generazione in generazione. Organizzato dall’Asd Sa Strumpa di Villagrande, presieduta da Antonio Coccoda, e patrocinato dal Comitato Regionale FIJLKAM Sardegna, col suo presidente Vincenzo Piroddu, ha visto oltre 50 abili atleti da vari Paesi e regioni storiche contendersi il podio. Per la prima volta ha partecipato la Federazione Italiana Lotte Tradizionali, associazione sportiva presieduta dall’avvocato Vittorio Giorgi e affiliata all’A.S.I., con Samuele DI MAIO (2° nella -90kg), della Sambo Invicta Asd di Seregno, Mohammad MORADI (1° nella -74kg) e Mihai CIOCAN (4° nella -81kg), del Dojo Equipe Bologna Asd, guidati dall’Istruttore Mario MARIANO. “Siamo molto contenti di aver partecipato a questa splendida manifestazione – commenta Vittorio Giorgi – in una terra ricca di storia e bellezza. La SA STRUMPA è un dono che riceviamo dal passato, dalle antiche generazioni di questa isola, pertanto merita di essere promossa e valorizzata. Questa lotta oggi rappresenta un vero simbolo di amicizia e condivisione tra i Popoli”.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.