Crescere insieme da zero a sei anni, ciclo di 4 webinar

Si chiama “Crescere insieme da zero a sei anni” il ciclo di quattro webinar – che si terranno da luglio a novembre – promosso dal Comune di Milano insieme a professioniste dei Consultori delle ASST Fatebenefratelli Sacco, Niguarda e Santi Paolo e Carlo, rivolto a genitori e operatori, e dedicato alla salute di bambine e bambini.

Il primo seminario, dal titolo “Mangiare e nutrirsi in gravidanza e con i più piccoli: miti e tabù”, sarà trasmesso in streaming sulla WebRadio/TV del Comune di Milano domani, giovedì 10 luglio, alle ore 17:00. L’incontro, che si aprirà con i saluti e l’introduzione della Vicesindaco e Assessora all’Istruzione Anna Scavuzzo, vedrà gli interventi della dottoressa, medico pediatra Francesca Pinto, e della dottoressa, medico ginecologa Paola Pileri dell’ASST Fatebenefratelli Sacco.

Il ciclo di webinar “Crescere insieme da zero a sei anni” rientra tra gli obiettivi del progetto “NidoPiù Insieme”, realizzato nell’ambito di un partenariato, promosso da ATS Milano Città Metropolitana e finanziato da Regione Lombardia, il cui intento è migliorare l’offerta e la qualità dei sistemi di intervento integrati e degli strumenti di raccordo e sinergia tra le tipologie di servizi dedicati alla prima infanzia, favorendo l’integrazione dei percorsi di coprogettazione tra ATS, ASST, Enti locali e Terzo settore.

“Iniziative di formazione come queste, accessibili e gratuite – afferma la Vicesindaco e Assessora all’Istruzione Anna Scavuzzo – sono preziose perché ci consentono di divulgare cultura della salute e del benessere dei più piccoli e delle loro famiglie partendo dai luoghi da essi più frequentati, i Nidi e le Scuole dell’Infanzia. Sono convinta che proseguire nel solco di una stretta e proficua collaborazione fra servizi educativi, sociali e sanitari, sia fondamentale per la città, perché consente anche al Comune di contribuire ad accompagnare genitori e operatori nelle fasi più delicate della crescita dei più piccoli”.

Il calendario dei webinar:

  • 10 luglio 2025, ore 17, “Mangiare e nutrirsi in gravidanza e con i bambini più piccoli: miti e tabù”, a cura di Francesca Pinto, pediatra, e Paola Pileri, ginecologa (ASST Fatebenefratelli Sacco);
  • 18 settembre 2025, ore 17, “Allattamento: parliamo di verità e leggenda”, a cura di Chiara Losa, consulente internazionale allattamento (IBCLC) e infermiera pediatrica (ASST Fatebenefratelli Sacco);
  • 15 ottobre 2025, ore 17, “Il sonno nei bambini da 0 a 6 anni: come cambia e come favorirlo”, a cura di Laura Pelizzola, assistente sanitaria, e Maria Ripamonti, psicologa (ASST Fatebenefratelli Sacco);
  • 11 novembre 2025, ore 17, “Il cambiamento e i bambini: come viverlo e comunicarlo”, a cura di Anna Cassano e Cecilia Romano, psicologhe (ASST Niguarda).

Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.