Nella sede dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ieri si è svolto l’incontro per siglare un accordo di collaborazione con una delegazione cinese di “International Medical Exchange Center-Italy” (Medex), rappresentata dalla sua Presidente, Dott.ssa Yin Xiaomei
L’accordo fra Italia e Cina è stato firmato il 28 maggio 2024 tra il Ministero della Salute Italiano e la Commissione Nazionale della Salute della Repubblica Popolare Cinese. Questa intesa vuole rafforzare e promuovere la collaborazione in materia di salute tra i due Paesi mediante un piano d’azione sulla collaborazione sanitaria che si sviluppa tra il 2024 e il 2026.
Da anni, il Medex si impegna a promuovere iniziative e attività volte a favorire la reciproca conoscenza tra il contesto italiano e quello cinese nel settore medico.
In occasione della visita della delegazione cinese presso l’Istituto Nazionale dei Tumori è stato siglato un accordo di collaborazione con la Fondazione. Le parti collaboreranno in vari settori prioritari, tra cui la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione delle malattie croniche, come ad esempio i tumori e le malattie cardiovascolari. Ma è prevista anche una stretta collaborazione nell’ambito della gestione delle risorse umane in ambito sanitario; della gestione ospedaliera; della sanità digitale e della telemedicina; della prevenzione delle malattie infettive e della risposta alle emergenze in sanità pubblica; dell’assistenza sanitaria di base e della medicina generale e, infine, dell’assistenza sanitaria agli anziani.
La Cina detiene un vasto bacino di talenti nella ricerca scientifica, con il più alto numero di ricercatori al mondo specializzati in oncologia. L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è riconosciuto come una delle eccellenze europee e mondiali nella lotta contro il cancro e rappresenta quindi anche per i medici cinesi un’opportunità di grande rilievo per interfacciarsi con esperti italiani di elevato profilo. Due scuole mediche con grandi storie, molto lontane tra loro per metodologie e cultura, che si possono oggi confrontare con reciproco vantaggio.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.