32 comuni, un solo obiettivo: mercoledì 17 tappa a Gorla Maggiore

Il progetto, lanciato lo scorso 10 maggio ad Arsago Seprio, vede protagonista il comune di Gorla Maggiore.

Il 17 settembre dalle 10.30 alle 17.00 i cittadini interessati potranno accedere ad una serie di servizi e consulenze gratuite, previa prenotazione.

“Grazie alla collaborazione instaurata con le Amministrazioni Comunali aderenti, abbiamo messo in campo una serie di attività e servizi dedicati alla promozione della salute pubblica, il più possibile personalizzati sui bisogni rilevati nei singoli ambiti”, spiega il Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, John Tremamondo, “in questo modo riusciamo ad intercettare capillarmente la popolazione e far conoscere i servizi proposti all’interno delle nostre Case di Comunità”.

Questo il programma della giornata.

Ore 10.30-13.00

  • Consulenza Nutrizionale Personalizzata con la Dott.ssa Maria Scarlatino, Dietista
  • Consulenza Personalizzata “Come smettere di fumare”, con il Dott. Salvatore Conigliaro, Infermiere di Famiglia e Comunità
  • Rilevazione parametri vitali (pressione arteriosa, saturazione, frequenza cardiaca, glicemia capillare), con la Dott.ssa Erika Donadel, Infermiera di Famiglia e Comunità

 

Ore 14.00-17.00

  • Consulenza logopedica e neuro psicomotoria personalizzata del bambino 0-6 anni, con la Dott.ssa Carlotta Piersanti, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva e con la Dott.ssa Elena Corbetta, Logopedista
  • Laboratori di gruppo dedicati al movimento (per i cittadini over 65), a cura della Dott.ssa Alessia Marelli, Fisioterapista

 

Per partecipare alle iniziative è necessario effettuare la prenotazione entro il 10 settembre, inviando un messaggio WhatsApp al numero 366 6421120 e indicando nome, cognome e tipo di consulenza richiesta.

Prossime tappe: 27 settembre a Lonate Pozzolo e 29 settembre a Besnate.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.