Golia e WWF rinnovano la partnership per un valore condiviso: la tutela dell’ambiente come impegno concreto.
Nel corso del 2025, l’alleanza dà vita a un progetto di rigenerazione all’interno dell’Oasi WWF dei Ghirardi, un luogo fragile e prezioso in provincia di Parma, nel cuore dell’Appennino Settentrionale, dove la natura conserva ancora oggi un’anima autentica.
Per l’occasione, dal 19 al 21 settembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00, il distretto di Milano CityLife (in Piazza Tre Torri) ospita “Il Tempo di un Respiro”: un’installazione temporanea e multisensoriale per riscoprire il valore della connessione con la natura. Sarà possibile immergersi in uno spazio verde sorprendente, progettato per coinvolgere i visitatori e offrire un assaggio di immersione in un’area boschiva.
Golia e WWF invitano così i passanti a riflettere sull’importanza di trovare spazi e tempo per concedersi momenti di riposo e relax, offrendo loro un angolo di quiete in cui sarà possibile ritrovare il piacere di respirare a pieni polmoni, anche solo tra una riunione e l’altra o nel pieno della routine quotidiana.
IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE
LA SALVAGUARDIA DEL CASTAGNO
L’intervento interessa circa 4 ettari in cui è presente il castagneto da frutto, habitat storico che sta affrontando un lento declino a causa dell’abbandono delle cure colturali del castagno, della competizione con specie invasive e della diffusione di parassiti. Con questo progetto, Golia e WWF si impegnano ad arrestare il deterioramento degli alberi più antichi, favorire la rigenerazione spontanea, contenere le specie non autoctone e proteggere la biodiversità che ruota attorno al castagno, vero custode del paesaggio e della memoria.
In allegato è presente il comunicato stampa completo e dell’installazione “Il Tempo di un Respiro”.
Alla seguente cartella è presente un approfondimento della ricerca di AstraRicerche realizzata per Golia e WWF e una raccolta di immagini dell’installazione e del progetto di rigenerazione dell’Oasi WWF dei Ghirardi.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



























































