Eleganza, intuizione e uno sguardo che sa anticipare le tendenze: Giselle Fainelli si conferma una figura poliedrica nel panorama creativo milanese. Modella, comunicatrice visiva e mente curiosa, Fainelli si prepara a una nuova stagione di progetti che promettono di sorprendere, contaminare e ispirare.
Un percorso in continua evoluzione
Difficile incasellarla in una definizione unica. Il suo percorso professionale si è intrecciato con mondi diversi: dalla fotografia alla comunicazione esperienziale, dal design alla narrazione visiva. Ogni progetto è stato un tassello di una narrazione personale che oggi si apre a nuove prospettive.
Milano come punto di partenza
La città resta il suo laboratorio creativo. Tra eventi, collaborazioni e incontri, Giselle continua a coltivare relazioni e idee che potrebbero presto tradursi in iniziative originali. Si parla di sinergie con giovani talenti, progetti editoriali,nuove forme di espressione visiva e percorsi immersivi: nulla è confermato, ma tutto è possibile.
Progetti futuri: tra intuizione e mistero
Cosa bolle in pentola per il 2026? Le indiscrezioni parlano di un’iniziativa che unisce narrazione visiva e territorio, immaginando un racconto della città attraverso immagini, performance e contributi multidisciplinari. Ma Giselle non svela troppo: preferisce lasciare spazio alla curiosità, all’attesa, al tempo necessario perché le idee maturino e trovino la loro forma.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.