pubblicità
Home FOOD Milano Urban Food Policy Pact, focus su refezione scolastica

Milano Urban Food Policy Pact, focus su refezione scolastica

pubblicità

In vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che oggi, giovedì 16 ottobre, celebra cibo e nutrizione, parte della seconda sessione plenaria del Global Forum è dedicata al tema della refezione scolastica, tra i pilastri del Milano Urban Food Policy Pact e al centro delle politiche alimentari delle città.

Protagonisti del panel dedicato sono alcuni rappresentanti politici delle città del Patto di Milano, chiamati i ‘Champion Mayors’ della ‘Cities Feeding the Future Initiative’ – iniziativa guidata dal Milan Urban Food Policy Pact che si inserisce nella School Meals Coalition guidata dal World Food Programme – che promuovono con politiche attive e pratiche virtuose i pasti scolastici e i sistemi alimentari sostenibili per garantire a ogni bambino e bambina la possibilità di ricevere un pasto sano e nutriente a scuola. In particolare, le città che oggi danno voce alle loro buone pratiche di refezione scolastica sono Fortaleza (Brasile), Rufisque (Senegal), Quezon City (Filippine) e Lione (Francia).

In tema di refezione scolastica, Milano grazie alla sinergia e ai progetti con la società partecipata Milano Ristorazione, è un vero modello di innovazione e inclusione che molte altre città firmatarie del Patto hanno replicato.

pubblicità

“Il Global Forum sta portando in questi giorni a Milano tante città con esperienza sui temi delle Food Policy e della sostenibilità – ha detto la vicesindaco con delega alla Food Policy Anna Scavuzzo –. Città con cui collaboriamo per confrontare, adeguare e innovare soluzioni che anche a Milano abbiamo messo in pratica e che vengono condivise in tanti Paesi del mondo: la refezione scolastica è certamente una delle nostre azioni prioritarie. I pasti scolastici sono in tutto il mondo efficaci strumenti di politiche pubbliche per garantire adeguata nutrizione, sostegno all’apprendimento, inclusione sociale, stimolo alle economie locali e persino resilienza climatica. E per questo, in vista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, voglio ricordare i diversi progetti realizzati grazie all’impegno di Milano Ristorazione: il rinnovo dei refettori, le attività di educazione alimentare, i progetti utili a migliorare le abitudini alimentari come ‘Frutta a metà mattina’ e il ‘Sacchetto salva merenda’, e ultimo ma non ultimo, il cartone animato di ‘Chef Ambrogio’ con cui presentiamo ai nostri bambini e alle nostre bambine le nuove ricette del menu scolastico, infine ‘FoodLand’, che Fondazione Veronesi rivolge alle scuole. Domani anche i nostri refettori festeggeranno questo giorno importante con un menù speciale e lo stesso faranno gli alunni di altre sette città del mondo: tante e diverse iniziative che rendono concreta l’alleanza delle città del mondo che condividono il Milan Urban Food Policy Pact”.

Domani, giovedì 16 ottobre, infatti, per celebrare insieme la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, i bambini e le bambine delle scuole milanesi e di altre sette città del mondo, assaggeranno un menù speciale che racconta e ricorda le loro tradizioni culinarie. Una grande festa del cibo sano e di qualità che coinvolgerà in totale 3,3 milioni di bambini e bambine tra Milano, San Paolo, Addis Abeba, Copenaghen, Bangkok, Seoul, Montpellier e Nairobi.

Ecco i menu speciali per la Giornata mondiale dell’Alimentazione.
A Milano il menù del giorno prevede pasta biologica al sugo di pomodoro biologico e peperoni, frittata con carote julienne (bio), frutta biologica di stagione e pane. A San Paolo verrà servito il brasileirinho, un piatto unico con riso, fagioli neri e verdure; gli alunni di Addis Abeba assaggeranno il beyeaynetu, stufati vegetali con pane tipico injera con farina di teff; Copenaghen servirà ramen con funghi locali, uova, edamame; i bambini e le bambine di Bangkok mangeranno un curry agrodolce di pesce con ananas e verdure dei loro orti didattici. E ancora: Seoul servirà ai suoi studenti il bibimbap, un piatto unico con riso, verdure di stagione, carne, uova e la salsa fermentata gochujang; i bambini e le bambine di Montpellier mangeranno lenticchie con riso Camargue e infine Nairobi offrirà riso stufato con fagioli e verdure fresche.

Lo ‘State of the pact’ del Milan Urban Food Policy Pact 

Da 102 a 333 città firmatarie di cui 30 nuove città firmatarie proprio nel 2025, 99 Paesi coinvolti, più di 960 buone pratiche dalle città raccolte in dieci anni grazie ai Milan Pact Awards, coprendo ogni categoria del quadro d’azione del Patto di Milano (dalle diete sostenibili alla riduzione dello spreco alimentare, dalla food governance all’inclusione sociale, dalla produzione alimentare alla distribuzione).

Il Milan Urban Food Policy Pact ha ottenuto 25 finanziamenti (tra progetti europei e finanziamenti diretti) gestendo direttamente 32 milioni di euro per Milano e per altre città della rete. In 10 anni sono state 132 le città della rete e 300 i partner locali che hanno beneficiato di progetti connessi all’attuazione del MUFPP, con un budget complessivo di 87 milioni di euro, a dimostrazione della forza della rete tra città che lavorano insieme e sviluppano in sinergia azioni innovative sui sistemi alimentari locali.

E ancora: dal 2023 al 2025, 35 pubblicazioni, 2.600 funzionari coinvolti in attività di formazione in circa 50 attività come sessioni di potenziamento delle competenze, scambi di apprendimento tra pari, webinar e workshop tematici.

Questi i numeri del Milan Urban Food Policy Pact, che nella terza giornata del Global Forum riunisce gli oltre 500 delegati nella seconda plenaria all’Università Statale di Milano per una panoramica del lavoro svolto e uno stato dell’arte delle relazioni portate avanti dal 2015 ad oggi.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram