CENTO GRADI PORTA LA PASTA FRESCA NAPOLETANA A MILANO

A cura di Alessio Mangeli

 Cento Gradi è il primo pasta bar di pasta fresca home made in città creato da Gaia Coppola e Lorenzo Fasano: un’offerta unica che spazia dalle eliche ai maccheroni, fino agli spaghettoni, tutti prodotti artigianalmente all’interno del locale di Milano con materie prime 100% italiane. Prossimamente verranno introdotte anche varianti con semola integrale e farine di legumi, oltre ai celebri Macarones, un piatto che racconta il connubio storico tra Napoli e la tradizione francese. La formula è semplice ma innovativa: ordinazioni rapide anche via WhatsApp, piatti di qualità pronti in pochi minuti e consegna gratuita per la zona. L’identità di Cento Gradi si fonda su valori chiari e riconoscibili che mixano lo stile italiano come radice e orgoglio culturale e semplicità nelle ricette per un prodotto sempre fresco e autentico.

 

La storia parte nel cuore di Napoli dove nel 2013 nasce il primo punto vendita de Il Cuoppo, format dedicato allo street food partenopeo. Da lì è iniziata un’espansione costante che ha portato all’apertura di altri locali e alla creazione di un laboratorio di produzione, infatti un anno e mezzo fa la holding “Compagnia Del Cuoppo” guidata dai fratelli Andrea e Giorgio Sangiovanni ha acquisito il marchio Cento Gradi, già presente con un punto vendita a Napoli, e da lì è iniziata una nuova fase di crescita. Alla guida il vicepresidente Alex Ricchebuono, insieme al presidente Alfredo Sangiovanni. Il passaggio generazionale del brand Cento Gradi si concretizza con Nicolò Mazzarino, i soci Alex Ricchebuono, Antonio Medugno e la holding familiare che sostengono un progetto ambizioso di crescita. Nicolò Mazzarino ha assunto il ruolo di amministratore delegato di una nuova società dedicata alle aperture nel Nord Italia. Il primo traguardo è stato il locale a Milano in Piazzale Baracca 6, un punto strategico tra uffici e scuole, a cui seguirà il locale di Torino, un format ibrido che unirà l’offerta di Cento Gradi e quella de Il Cuoppo.

Dopo Milano e Torino, l’obiettivo è consolidare la presenza nel Nord Italia e avviare un percorso di internazionalizzazione, portando la tradizione napoletana oltre i confini. Con il giusto mix di tradizione e innovazione, Cento Gradi si candida a diventare un nuovo punto di riferimento della ristorazione italiana contemporanea.