pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Triennale Estate per il supersalone: Patricia Urquiola in conversazione con Emanuele Coccia...

Triennale Estate per il supersalone: Patricia Urquiola in conversazione con Emanuele Coccia sui temi della casa e dell’abitare venerdì 10.

pubblicità

Venerdì 10 settembre 2021, alle ore 18.30, Triennale Milano presenta Mudanzas, una conversazione tra Patricia Urquiola, architetto e designer, ed Emanuele Coccia, filosofo e professore all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi, introdotta da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale.

 

“Mudanzas” è il termine spagnolo per indicare i traslochi, ma che indica anche l’atto del muoversi. L’incontro propone una riflessione sui temi della casa e dell’abitare a partire dal recente libro di Coccia Filosofia della casa per poi affrontare anche alcuni dei temi trattati nei suoi precedenti libri Métamorphoses, La vita sensibile e La vita delle piante.

pubblicità

 

Questo appuntamento fa parte del Public Program di Triennale Estate, un progetto rivolto a tutta la città per tornare a vivere insieme la cultura. L’obiettivo di Triennale Estate è dare voce a diversi temi: dal design all’architettura, dalla rigenerazione urbana alla fotografia al teatro e alle performing arts, con una particolare attenzione a tematiche quali sostenibilità, green, diversity, dialogo intergenerazionale, valorizzazione delle figure femminili nell’arte contemporanea e con il contributo di discipline come la storia e la filosofia quali ulteriori chiavi di lettura per interpretare il contemporaneo.

 

I Partner Istituzionali Eni e Lavazza, l’Institutional Media Partner Clear Channel e il Technical Partner ATM sostengono Triennale Milano. Il Main Partner Intesa Sanpaolo e il Partner Lumina sostengono Triennale Milano per il progetto Triennale Estate.

 

Patricia Urquiola

Patricia Urquiola ha studiato architettura e design presso l’Universidad Politécnica di Madrid e al Politecnico di Milano dove si laurea con Achille Castiglioni. In Spagna è stata insignita della Medaglia d’Oro delle Belle Arti e della Croce di Isabella la Cattolica. Ha fondato il suo studio nel 2001, specializzandosi negli ambiti del design di prodotto industriale, architettura (hospitality, retail, residenziale, mostre e installazioni), direzione artistica, consulenza strategica. Patricia Urquiola è Art Director di Cassina dal 2015 e collabora con importanti aziende del design come Moroso, Driade, Flos, GAN, Andreu World, Glas Italia, Kettal, Kvadrat e gruppi internazionali come, tra gli altri, Haworth, BMW, Boeing, Louis Vuitton, Missoni, Mandarin Oriental Hotels, Four Seasons, Marriott Group, Starbucks, Ferrari, Swarovski. Fa parte dell’Advisory Board del Politecnico di Milano e del Comitato Scientifico del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. È stata docente della Domus Academy di Milano (2013-2015) per il master di Interior Design e lecturer in università come Harvard, Università del Michigan, Shenkar College of Engineering and Design in Israele, Alvar Aalto Academy in Finlandia, Università Statale di Milano e Università Bocconi. È stata ospite di eventi culturali come Design Shanghai, Istanbul Design Week, Expressive Design Conference del Vitra Design Museum di Weil am Rhein, Bloomberg Design Conference di San Francisco, Festarch di Perugia, Festival della Mente di Sarzana e Festival della Letteratura di Mantova. I suoi lavori sono esposti in numerosi musei di arte e design del mondo, come il MoMA di New York, il Musée des Arts decoratifs di Parigi, la National Gallery of Victoria di Melbourne, il Museum of Design di Monaco, il Vitra Design Museum di Basilea, il Victoria & Albert Museum di Londra, lo Stedelijk di Amsterdam, il Philadelphia Museum of Art. È stata nominata Designer of the Year da “Wallpaper”, “Elle Décor International”, “AD Spagna”, “Architektur&Wohnen” e da molte altre testate.

 

Emanuele Coccia

Emanuele Coccia è Professore Associato presso l’EHESS di Parigi. Tra le sue pubblicazioni: The Life of Plants: A Metaphysics of Mixture (Londra, 2018), Merci: pubblicità, spazio urbano e legge morale dell’immagine (New York, 2017), Vita sensibile. A Micro-Ontology of the Image (New York, 2016), l’antologia Angeli. Ebraismo Cristianesimo Islam (co-pubblicato con Giorgio Agamben, 2009) e La trasparenza delle immagini. Averroè e lAverroismo (2005).

 


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram