Oltre cento relatori tra cui ministri, viceministri, sottosegretari, presidenti di Regione e del Consiglio regionale, vertici aziendali, rappresentanti del mondo accademico e terzo settore saranno protagonisti lunedì 24 novembre 2025 dalle ore 09:00 e fino alle 20:00 della XXVII Edizione di Italia Direzione Nord, la rassegna di convegni istituzionali ideata da Fabio Massa, promossa e organizzata dalla Fondazione Stelline di Milano insieme a Inrete e in collaborazione con MI’mpegno.
“Buone politiche per grandi orizzonti” è il titolo di questa edizione che vanta il patrocinio del Senato della Repubblica, della Commissione Europea e del Comune di Milano e il contributo di Regione Lombardia.
In un contesto segnato da fortissime tensioni geopolitiche, da sfide continue legate a dazi e caro-energia, quale può essere il ruolo dell’Italia nello scacchiere internazionale? In che modo si può disegnare una politica europea, industriale, ambientale e sociale che abbia una visione di medio e lungo periodo? Quale può essere il ruolo delle Regioni, alcune chiamate al voto proprio in questi mesi, e delle città?
E se l’Italia – come ha dichiarato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni deve tornare a “pensare in grande” e la politica non ce la può fare senza “luoghi di società viva” che siano di “esempio nel cercare più bene per tutti”, da quali modelli e best practice può iniziare a farlo?
Proprio i modelli di leadership, le visioni e i luoghi in grado di anticipare le scelte di oggi e di domani saranno al centro della XXVII edizione di Italia Direzione Nord.
Il tutto declinato attraverso i temi cari a IDN, come la mobilità e le migliori pratiche in ambito logistico e infrastrutturale, la trasformazione urbana e le nuove frontiere energetiche – incluso il nucleare – la tutela dell’ambiente e della risorsa idrica, la giustizia e la cybersicurezza fino alle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale e all’impatto di grandi eventi come le imminenti Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Tra i protagonisti di questa edizione figurano alcuni tra i principali rappresentanti delle istituzioni italiane. Hanno già confermato il loro intervento in presenza il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Ministro agli Affari europei, PNRR e Politiche di Coesione Tommaso Foti, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Ministro delle Imprese e del Made in Italia Adolfo Urso, il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e il Sottosegretario di Stato per la programmazione economica Alessandro Morelli.
Accanto a loro, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, la Vice Presidente del Senato Licia Ronzulli, il Segretario di Azione Carlo Calenda, gli europarlamentari Carlo Fidanza e Giorgio Gori, il Responsabile Economia, finanze, imprese e infrastrutture del Partito Democratico Antonio Misiani, insieme a numerosi altri rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, del mondo delle imprese, dell’informazione e della cultura.
IDN 2025 PROGRAMMA
24 Novembre 2025 – Triennale Milano
Alcuni orari potrebbero subire lievi variazioni
09:00 – 09:15 | SALONE D’ONORE
Saluti d’apertura
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
Stefano Boeri Presidente Triennale Milano
09:15 – 09:30 | SALONE D’ONORE
Saluti istituzionali
Giuseppe Sala Sindaco di Milano
09:30 – 10:00 | SALONE D’ONORE
Pensare in grande
Intervento introduttivo a cura di:
Licia Ronzulli Vice Presidente del Senato della Repubblica
A tu per tu con
Attilio Fontana Presidente Regione Lombardia
Antonello Aurigemma Presidente Consiglio Regionale del Lazio e Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome
Presentazione ricerca a cura di:
Luca Ferlaino Presidente SocialCom
Moderazione a cura di:
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
10:00 – 10:20 | SALONE D’ONORE
Grandi orizzonti, grandi opere
A tu per tu con
Matteo Salvini Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Interviene
Franco Lucente Assessore alla Mobilità e Trasporti Regione Lombardia
Moderazione a cura di:
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
10:20 – 11:00 | SALONE D’ONORE
Nucleare, a che punto siamo?
A tu per tu con
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Francesca Mariotti Presidente ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
Stefano Monti, Presidente AIN Associazione Italiana Nucleare e European Nuclear Society
Luca Squeri Deputato, Segretario della X Commissione presso la Camera dei Deputati
Nicola Rossi Head of Innovation, Enel
I conti dell’energia
Marco Osnato Presidente Commissione Finanze presso la Camera dei Deputati
Moderazione a cura di: Giancarla Rondinelli Giornalista Tg1
11:00 – 11:20 | SALONE D’ONORE
A tu per tu con
Ignazio La Russa Presidente del Senato
Moderazione a cura di:
Giancarla Rondinelli Giornalista Tg1
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
11:20 – 11:30 | SALONE D’ONORE
A tu per tu con
Andrea Abodi Ministro per lo Sport e i giovani
Moderazione a cura di:
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
11:30 – 11:50 | SALONE D’ONORE
A tu per tu con
Daniela Santanchè Ministro del Turismo
Moderazione a cura di:
Alan Patarga Caporedattore telegiornali Mediaset
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
11:50 – 12:00 | SALONE D’ONORE
A tu per tu con
Matteo Perego di Cremnago Sottosegretario di Stato alla Difesa
Moderazione a cura di:
Alan Patarga Caporedattore telegiornali Mediaset
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
12:00 – 12:15 | SALONE D’ONORE
A tu per tu con
Carlo Calenda Segretario Azione
Moderazione a cura di Marco Castelnuovo Caporedattore Corriere della Sera Milano
12:15 – 13:00 | SALONE D’ONORE
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: costruzione di un’eredità
A tu per tu con
Alessandro Morelli Sottosegretario di Stato con delega alla programmazione economica
Fabio Massimo Saldini Amministratore Delegato SIMICO e Commissario straordinario di Governo
Marco Alparone Vicepresidente Regione Lombardia
Federica Picchi Sottosegretario con delega a Sport e Giovani Regione Lombardia
Martina Riva Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili Comune di Milano
Marco Riva Presidente CONI Lombardia
Intervento di chiusura a cura di Giovanni Bozzetti Presidente Fondazione Fiera Milano
Moderazione a cura di:
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
Fabrizio Gatti Editorial Director Insights Today
13:00 – 13:50 | SALONE D’ONORE
Oltre i luoghi comuni: il valore sostenibile dei data center
Claudia Maria Terzi Assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Regione Lombardia
Giuseppe Pasini Presidente Confindustria Lombardia
Alessandro Piva Direttore Osservatorio Artificial Intelligence e Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, School of Management del Politecnico di Milano
Davide Suppia Country Managing Director e Vice President Sales, DATA4 Group
Silvia Olchini Vice President Secure Power Schneider Electric
Emma Creola Public Policy, Digital Infrastructures, Amazon Web Services
Moderazione a cura di: Valentina Rigano Giornalista Ansa
13:50 – 14:00 | SALONE D’ONORE
A tu per tu con
Marina Brambilla Rettrice Università degli Studi di Milano
Moderazione a cura di Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
14:00 – 15:30 | SALONE D’ONORE
Mobilità e infrastrutture, si può fare di più?
A tu per tu con
Arrigo Giana Amministratore Delegato Autostrade per l’Italia
A tu per tu con
Andrea Gibelli Presidente FNM e Presidente ASSTRA
A tu per tu con
Armando Brunini Amministratore Delegato SEA
Claudia Maria Terzi Assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche
Arianna Censi Assessora alla Mobilità Comune di Milano
Alberto Zorzan Amministratore Delegato ATM
Andrea Severini Amministratore Delegato Trenord
Ivo Roberto Cassetta Amministratore Delegato Milano Serravalle Milano Tangenziali
Angelo Costa Amministratore Delegato Arriva Italia
Moderazione a cura di:
Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
Sergio Luciano Direttore Economy
15:00 – 16:00 | AGORÀ
L’industria da cui nasce ogni cosa.
Il futuro delle filiere
Patrizio La Pietra Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Carlo Fidanza Europarlamentare, Membro della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Parlamento Europeo
Anna Scavuzzo Vicesindaco del Comune di Milano con delega all’Istruzione, alla Food Policy e all’Agricoltura
Gianluca Comazzi Assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Regione Lombardia
Adriana Pontecorvo Coordinatrice filiera agroalimentare e VP del consiglio gruppo alimentazione di Assolombarda
Cesare Ferrero Presidente Sogemi
Moderazione a cura di: Mario Marchi Giornalista Il Riformista
16:00 – 16:45 | AGORÀ
Casa, finalmente tra le priorità
Irene Tinagli Presidente Commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell’Unione europea*
Antonio Misiani Senatore, Capogruppo PD in Commissione Bilancio
Paolo Franco Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia
Fabio Bottero Assessore all’Edilizia Residenziale Pubblica, Comune di Milano
Alan Rizzi Presidente Aler Milano
Moderazione a cura di Mario Marchi Giornalista Il Riformista
15:30 – 16:30 | SALONE D’ONORE
E come Energia, E come Europa: tariffe e approvvigionamenti
A tu per tu con
Tommaso Foti Ministro agli Affari europei, PNRR e Politiche di Coesione
Stefano Besseghini Presidente ARERA
Massimo Sertori Assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Regione Lombardia
Giovanna Iannantuoni Presidente MUSA
Roberto Tasca Presidente A2A
Rappresentante TERNA TBD
Emanuela Trentin Amministratore Delegato Siram Veolia
Silvia Chiassai Martini Presidente Fondazione CER Italia
Moderazione a cura di Giannino della Frattina Caporedattore Il Giornale
16:30 – 17:30 | SALONE D’ONORE
E come Energia Blu, E come Europa: tariffe e approvvigionamenti
Giorgio Maione Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia
Gianluca Comazzi Assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Regione Lombardia
Francesco Mascolo AD MM Spa e Vice Presidente Aqua Publica Europea
Yuri Santagostino Presidente Gruppo CAP
Enrico Pezzoli Amministratore Delegato Acea Acqua
Patrizia Rutigliano CEO Suez Italia
Maria Cristina Rulli Docente Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Intervento di chiusura a cura di:
Giorgio Gori Vicepresidente Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia, Parlamento Europeo
Moderazione a cura di Giannino della Frattina Caporedattore Il Giornale
17:30 – 18:30 | SALONE D’ONORE
Storie di eccellenza e di leadership
Intervento introduttivo a cura di:
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy (video)
MM: metamorfosi urbana
A tu per tu con
Elio Franzini Presidente MM Spa
Quando l’impresa si fa comunità
A tu per tu con
Andrea Dellabianca Presidente Compagnia delle Opere
331 km di rete: connettere territori, connettere persone
A tu per tu con
Pier Antonio Rossetti Presidente Ferrovienord
Mobilità del futuro: modelli di leadership e sviluppo tecnologico
Elio Catania Presidente Milano Serravalle – Milano Tangenziali
Intervento di chiusura a cura di:
Alessia Cappello Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Comune di Milano
Emmanuel Conte Assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa, Comune di Milano
Moderazione a cura di Fabio Massa Presidente Fondazione Stelline
18:30 – 19:30 | SALONE D’ONORE
Pubblica Amministrazione e innovazione tecnologica: AI e sicurezza al centro della trasformazione digitale
Giulia Pastorella Componente IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) Camera dei Deputati*
Giulio Gallera Presidente Commissione speciale – PNRR, monitoraggio sull’utilizzo dei fondi europei ed efficacia dei bandi regionali, Regione Lombardia
Andrea Angeletta Responsabile della Struttura di Governo della Sicurezza delle Informazioni – CISO e ICT Security Manager, ARIA S.p.A.
Tommaso Assandri Direttore Struttura Complessa Sistemi Informativi Aziendali ASST Pavia
Manfredi Carissimi Advisory Platform Solutions Architect Rubrik
Diego Mendìa, Partner Intellera Consulting
Moderazione a cura di Alessia Liparoti Senior Editor Affaritaliani
16:45 – 18:30 | AGORÀ
Milano 2025-30 – Verso nuove traiettorie urbane in collaborazione con MI’mpegno
Introduzione a cura di Carmelo Ferraro Presidente MI’mpegno
Carlotta Penati Presidente Ordine Ingegneri – Innovazione sviluppo e urbanistica
Valentina di Mattei Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia- Una città in salute mentale
Mario Furlan Presidente City Angels – Sicurezza e solidarietà
Gianni Verga Past Pres. Collegio Ingegneri e Architetti, Consigliere Regionale e Assessore al comune di Milano – Una visione urbanistica della città
Marco Giachetti Presidente del Policlinico – Sanità e rigenerazione urbana
Simone Feder Educatore psicologo Casa del Giovane e Team Rogoredo – Milano degli Invisibili, delle dipendenze
Pasquale Cioffi Economista e scrittore – L’eredità di ExpoMilano 2015
Pierluigi Marzorati Ingegnere e ex campione del basket – Lo sport per tutti
Roksolana Kaipogora Presidente Forum Donne Ucraine – Donne e integrazione
Gloria Domenighini Direttore generale Assimpredil-Ance – Sviluppo sostenibile delle città
Don Luigi Scarlino Sacerdote in Rozzano – Non più periferie
Filippo Grassia Giornalista sportivo – Milano e lo sport
Agostino Picicco Giornalista e scrittore – La città della gentilezza
Coordinano:
Gianfranco Pepe e Silvia Costantino (Traiettorie Urbane)
Roberta de Matthaeis, Giornalista
18:30 – 19:30 | AGORÀ
Milano 2025-30 – Verso nuove traiettorie urbane in collaborazione con MI’mpegno
La riforma della giustizia
Introduzione a cura di Carmelo Ferraro Direttore Ordine degli Avvocati di Milano
Francesco Paolo Sisto Viceministro della Giustizia
Mario Mantovani Vice Presidente della Commissione Giuridica, Parlamento Europeo
Fabio Roia Presidente del Tribunale di Milano
Antonino La Lumia Presidente Ordine Avvocati di Milano
Moderazione a cura di Maurizio Crippa Vicedirettore Il Foglio
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

















































