Sempre aperti a Donare, 3000 pasti donati dal McDonald’s di Segrate Cassanese

La quinta edizione di “Sempre aperti a Donare” si conclude confermandosi un’iniziativa di grande valore che, attraverso un piccolo ma significativo gesto come la donazione di un pasto caldo, punta a dare una risposta tangibile alle persone che vivono in condizioni difficili e a offrire un momento di conforto e convivialità.

 

Un progetto nazionale a cui anche quest’anno il ristorante McDonald’s di Segrate Cassanese ha dato il suo prezioso contributo, donando oltre 3000 pasti caldi, distribuiti a tre diverse realtà benefiche del territorio: il Villaggio Ambrosiano e le parrocchie di Santo Stefano, Redecesio e Lavanderie.

 

A livello nazionale, l’iniziativa di McDonald’s e Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald ETS, nata con la collaborazione di Fondazione Banco Alimentare ETS e Comunità di Sant’Egidio, ha visto donare in quest’ultima edizione 275mila pasti da gennaio a maggio 2025. Un dato significativo che a permesso di superare l’ambizioso obiettivo di donare 1 milione di pasti dal lancio dell’iniziativa nel 2020. Un risultato importante che sottolinea l’impegno e il coinvolgimento del sistema McDonald’s e dei partner, a partire dai licenziatari McDonald’s e dai team di 348 ristoranti che con passione e dedizione si sono messi a disposizione per preparare e distribuire i pasti caldi.

«Vorrei innanzitutto ringraziare Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio, i nostri licenziatari, le tantissime associazioni caritative locali coinvolte e, insieme a loro, le migliaia di volontari che si sono prodigati in tutta Italia per donare un pasto e un sorriso a tante persone che sono purtroppo oggi in difficoltà. Senza il loro contributo, senza la volontà di lavorare insieme, costruendo una vera e propria rete virtuosa, non avremmo potuto raggiungere questi risultati. Per una realtà come la nostra, da sempre attenta al tema dell’accessibilità, diffusa e radicata sul territorio e quindi consapevole dei problemi reali, iniziative come questa ribadiscono in maniera tangibile il nostro fondamentale impegno a essere una presenza di valore per le comunità in cui operiamo», ha dichiarato Giorgia Favaro, Amministratrice Delegata di McDonald’s Italia.

«Da oltre 25 anni in Italia e più di 50 nel mondo, ci impegniamo a offrire accoglienza e sostegno, attraverso le Case Ronald e le Family Room, alle famiglie con bambini in cura in ospedali lontani dalla propria città. Da sempre infatti, insieme a McDonald’s, desideriamo essere parte attiva delle comunità in cui operiamo e supportare le persone che vivono in condizioni di disagio sociale. Siamo orgogliosi di poter essere, ancora una volta, al fianco del nostro Fondatore e di poter collaborare con tante altre organizzazioni del Terzo Settore nel progetto “Sempre aperti a donare”: un aiuto concreto che tende una mano a chi si trova in difficoltà e che, anche quest’anno, ha raggiunto risultati estremamente significativi», ha commentato Giuseppe Pisani, Presidente di Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald ETS. 

E’ un orgoglio per me e per tutti i collaboratori poter prendere parte a un’iniziativa come Sempre Aperti a donare che permette di sostenere concretamente diverse realtà del territorio in cui quotidianamente operiamo. Donare un pasto a chi ne ha bisogno è un gesto tangibile di aiuto concreto che continueremo a fare” ha dichiarato Giacomo Bosia, licenziatario del ristorante McDonald’s di Segrate Cassanese e di altri ristoranti di Milano e hinterland.

Sempre aperti a donare è parte integrante della piattaforma di comunicazione I’m Lovin It Italy che, attraverso progetti e iniziative concrete, esprime e riassume l’impegno di McDonald’s per il sistema paese.