Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 18 a Villa Necchi Campiglio, Milano, Antonio Scurati e Marta Stella, insieme al FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo, premieranno il vincitore della seconda edizione del contest Narrate, gente, la vostra terra, l’iniziativa volta a celebrare l’Italia nascosta e più amata grazie al potere del racconto e della voce e collegata al programma “I Luoghi del Cuore”, promosso da FAI e Intesa Sanpaolo. Il luogo del racconto vincitore, selezionato da Antonio Scurati e Marta Stella, sarà oggetto di un progetto di valorizzazione a cura del FAI.
Alla serata, aperta al pubblico, interverranno Daniela Bruno, Direttrice Culturale del FAI; Antonio Scurati, Scrittore; Marta Stella, Scrittrice; Federica Lupoli, Responsabile Comunicazione Social e Nuove Piattaforme Intesa Sanpaolo; Federica Armiraglio, Responsabile programma “I Luoghi del Cuore”. Sarà presente l’autore del podcast vincitore.
Nel corso dell’incontro saranno annunciate anche tre menzioni speciali per altrettanti racconti vocali meritevoli.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Seguirà brindisi e visita alla villa
* * * * *
Nato nel 2023 da un’idea dello scrittore Antonio Scurati e della giornalista Marta Stella e rilanciato nel 2024 per la seconda edizione, il contest invita gli italiani a narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale.
L’Italia è un Paese meraviglioso e ogni suo luogo è degno di essere raccontato: una sperduta pieve di montagna o una basilica solenne, un borgo dimenticato o una città rinomata, una strada famosa o una crêuza che scende solitaria verso il mare. Raccontare diventa un modo per trasformare uno spazio in un luogo amato, magari nascosto, che si tramanda di generazione in generazione grazie al potere della voce. Con Narrate, gente, la vostra terra il FAI ha coinvolto tutti, da nord a sud della Penisola, chiedendo di narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale: un invito a raccontare la storia e le emozioni che suscita un luogo, famoso oppure poco conosciuto, a celebrare la propria terra amata e a rinnovarne la meraviglia.
Per informazioni: iluoghidelcuore@fondoambiente.it; www.iluoghidelcuore.it
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.