Il Collegio San Carlo di Milano accoglie la mostra dedicata a San Carlo Acutis, che ha frequentato l’istituto nell’anno scolastico 1997/1998. L’esposizione dal titolo Carlo Acutis: 15 anni di amore e fede, a cura della Fondazione OasiApp, ripercorre in modo chiaro e accessibile le tappe principali della sua vita e la testimonianza che lo ha reso un punto di riferimento per molte persone, in particolare giovani e famiglie. La mostra è parte di un percorso itinerante che attraversa diverse città italiane e fa ora tappa al Collegio San Carlo.
Il percorso, composto da 22 pannelli interattivi con audio e video, è pensato per una fruizione autonoma: testi e immagini accompagnano i visitatori, lasciando spazio a un’osservazione e una riflessione personale. Il tono è essenziale e scandisce i momenti più significativi dell’esperienza terrena di Carlo e della sua santità, accompagnati dal suo modo di vedere e vivere il mondo.
Nel riportare al Collegio il ricordo di un suo ex alunno, la mostra propone un punto di vista concreto e vicino alla vita quotidiana: scuola, amicizie, studio, attenzione agli altri. Non un racconto celebrativo, ma l’occasione per conoscere da vicino una storia che parla al presente.
“Siamo felici di poter ospitare questa iniziativa: la storia di Carlo è un esempio concreto per le nostre studentesse e i nostri studenti, che possono riconoscersi e riflettere sulla storia di un ragazzo straordinario, nella sua ordinarietà – ha commentato don Mario Bonsignori, Rettore del Collegio San Carlo di Milano. “Questa iniziativa, inoltre, è anche occasione per parlare direttamente a tutta la città. Aprire le porte del Collegio significa ampliare la risonanza di una vita vera e autentica, capace di suscitare domande, impegno e speranza.”
La mostra è aperta al pubblico presso il Collegio San Carlo, (ingresso da Corso Magenta), dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00, fino al 28 novembre 2025.
La mostra rientra nelle attività pastorali e culturali promosse dalla Fondazione OasiApp, realtà missionaria che opera per diffondere la speranza e la fede attraverso strumenti concreti di evangelizzazione, formazione e carità. Con i suoi progetti, OasiApp porta in tutta Italia — e anche all’estero — mostre, pubblicazioni e iniziative legate al Vangelo e dedicate ai grandi testimoni del nostro tempo.
Scopri di più da GazzettadiMilano.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

















































