Medio Oriente, da dove ripartire, incontro in Bicocca con il Cardinale Pizzaballa

L’università come spazio di incontro tra visioni diverse, dove esperti, studenti e istituzioni possono incontrarsi e contribuire a elaborare percorsi comuni di pace e cooperazione, di dialogo e comprensione reciproca, soprattutto in contesti complessi come quello mediorientale. In quest’ottica, l’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione Bicocca – l’ente senza scopo di lucro nato con l’obiettivo di supportare l’ateneo nel rafforzare le proprie attività di alta formazione, ricerca e trasferimento tecnologico – promuovono l’incontro “Medio Oriente. Da dove ripartire?”, in collaborazione con l’associazione Pro Terra Sancta.

Protagonista dell’evento, aperto al pubblico, sarà il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, che interverrà in videocollegamento, dopo i saluti del rettore dell’Università di Milano-Bicocca, Marco Emilio Orlandi, e gli interventi della presidente della Fondazione Bicocca, Giovanna Iannantuoni, e del coordinatore dei progetti di Pro Terra Sancta, Giacomo Gentile. Modererà l’evento la giornalista RAI Linda Stroppa. Un appuntamento prezioso per capire come attraverso lo studio, la ricerca e il confronto accademico, si possano creare strumenti critici capaci di superare pregiudizi, leggere la complessità dei conflitti e costruire linguaggi condivisi.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali
Marco Emilio Orlandi, rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca

Interventi
Giovanna Iannantuoni, presidente della Fondazione Bicocca

Giacomo Gentile, Coordinatore dei progetti Pro Terra Sancta

Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa Patriarca Latino di Gerusalemme – collegamento in diretta

Modera
Linda Stroppa, giornalista RAI

Più informazioni qui: https://www.unimib.it/eventi/medio-oriente-dove-ripartire

L’evento è in presenza. Qui il modulo per iscriversi.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.