In farmacia per i bambini da giovedì 13

Dal 13 al 20 novembre, in concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, torna in tutta Italia la storica iniziativa solidale “In farmacia per i bambini”, promossa da Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia ETS con il Network KPMG e in collaborazione con Federfarma.

Giunta alla XIII edizione, la campagna benefica vedrà quest’anno scendere in campo 891 farmacie lombarde (838 nel 2024), che raccoglieranno con l’aiuto dei volontari di Fondazione Rava medicinali da banco a uso pediatrico, alimenti e prodotti baby-care donati dai cittadini. Gli articoli verranno poi distribuiti a 276 enti del territorio, impegnati a supportare minori e famiglie in povertà sanitaria, in Italia e presso l’Ospedale NPH Saint Damien di Haiti.

Le farmacie che partecipano al progetto sono presenti in tutte le province lombarde: Milano 399, Monza Brianza 81, Varese 78, Bergamo 74, Brescia 62, Como 57, Pavia 26, Lecco 25, Sondrio 25, Cremona 25, Mantova 22, e Lodi 17. Lo scorso anno, la Lombardia aveva contribuito per oltre un quinto dei prodotti raccolti a livello nazionale, con 72.534 confezioni donate (32mila nella sola provincia di Milano) su un totale di 346.600.

“Essere in prima linea a fianco di Fondazione Rava è un impegno per noi imprescindibile, fin dagli esordi di ’In farmacia per i bambini’”, spiega Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia. “Questa raccolta benefica non è solo una fondamentale iniziativa di solidarietà e di vicinanza concreta alle famiglie più fragili; è anche un’occasione per riflettere sull’importanza di garantire ai più piccoli il diritto alla salute. I bambini rappresentano la speranza e il futuro della nostra società: è dovere di tutti noi prendercene cura. Ringrazio le farmacie e i farmacisti lombardi, per l’entusiasmo e il senso di responsabilità con cui continuano negli anni ad aderire, e i cittadini, per la loro generosità: insieme possiamo fare la differenza”.

 

Siamo profondamente grati a Federfarma Lombardia e alla sua Presidente Annarosa Racca per il costante sostegno e la vicinanza alla Fondazione Francesca Rava e all’iniziativa ‘In Farmacia per i Bambini’” commenta Mariavittoria Rava, Presidente Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS. “Grazie ai farmacisti lombardi, ogni anno migliaia di bambini e famiglie in difficoltà possono ricevere aiuto concreto e sentirsi meno soli. Il loro impegno, unito a quello dei volontari e delle aziende partner, rappresenta un esempio straordinario di solidarietà e responsabilità sociale. Il farmacista è un presidio fondamentale di prossimità e ascolto, un punto di riferimento per la salute e la comunità. La partecipazione di Federfarma Lombardia testimonia, ancora una volta, come la rete delle farmacie possa diventare una forza capace di generare cambiamento e speranza per tanti bambini fragili”.

 

“In farmacia per i bambini” è una raccolta di farmaci e prodotti pediatrici ma anche un momento di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia: in particolare il tema portante dell’edizione 2025 è “Una salute su misura”, per sottolineare l’importanza di un approccio personalizzato alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura, fin dai primi anni di vita e incentrato sul benessere di ciascun individuo.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.