Mentre Milano si svuota per le vacanze estive, c’è un luogo che continua ad aprire le sue porte ai più fragili: è la storica mensa di Opera Cardinal Ferrari, che anche quest’anno, il 15 agosto, ospiterà il tradizionale “Grande Pranzo di Ferragosto”, un momento di accoglienza, condivisione e calore umano per oltre 200 persone senza dimora e in grave difficoltà economica.
Alle ore 13.00, subito dopo la celebrazione della Santa Messa (ore 11.00), i partecipanti si riuniranno a tavola grazie all’impegno di 20 volontari, che anche in un giorno di festa hanno scelto di esserci per offrire un pasto caldo, un sorriso e una parola gentile a chi troppo spesso resta invisibile.
Il pranzo, che si rinnova ogni anno come segno concreto di prossimità, assume oggi un significato ancora più profondo alla luce dei dati emersi dall’ultimo Bilancio Sociale 2024 di Opera Cardinal Ferrari: 67.487 persone hanno fatto accesso al Centro Diurno di Opera Cardinal Ferrari, segnando un +17,4% rispetto all’anno precedente. Ogni giorno, in media, 220 persone hanno cercato un pasto caldo, una doccia, un supporto, o semplicemente una presenza.
- Pasti serviti: 65.275 pranzi (+14,9%) e 38.250 colazioni (+29,7%)
- Docce erogate: 11.557 (+16,7%)
- Barbiere e parrucchiere: +143,8% rispetto al 2023
- Pacchi viveri distribuiti: 2.801 (+21%)
Ma il dato che colpisce di più è l’incremento dei nuovi accessi: 443 persone hanno chiesto aiuto per la prima volta, il 142% in più rispetto al 2023. Di queste, il 75% sono uomini, ma cresce anche la componente femminile, spesso vittima di violenze o precarietà abitativa estrema.
Il menù del pranzo di Ferragosto, reso possibile grazie al sostegno di Lidl Italia, da anni al fianco di Opera Cardinal Ferrari, è pensato per offrire non solo nutrimento, ma anche il calore della tradizione e della festa. Gli ospiti saranno accolti con un antipasto a base di bresaola, tacchino, uova, emmental, insalata russa. Un primo piatto con lasagne al pesto e pomodoro, poi tonnato di manzo con patate al forno, e per finire frutta fresca, gelato e caffè.
A proposito di Opera Cardinal Ferrari…
Opera Cardinal Ferrari è una casa costituita da un centro diurno e da tre residenze sociali.
Il Centro Diurno (a bassa soglia) l’anima di Opera Cardinal Ferrari (8.30-17.00/365 gg) eroga gratuitamente a persone adulte in grave marginalità adulta perlopiù senza dimora servizi per i bisogni primari (pranzi, colazioni, indumenti, farmaci, docce, parrucchiere, barbiere, lavanderia); servizi di segretariato sociale (sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); attività creative per il sostegno educativo e psicologico (ad esempio il laboratorio “Felice-Mente all’Opera”, orto solidale, tornei di carte, bocce, cineforum, biblioteca, corsi di italiano) Le residenze sociali offrono servizi di accoglienza notturna per studenti, lavoratori fuori-sede, persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano e donne in grave fragilità con il Pensionato “Egidio Trezzi”, la Residenza “Domus Hospitalis” e la Micro-Comunità “Padiglione dal Cielo Stellato”.
Opera Cardinal Ferrari dal 1921, oltre 100 anni, si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come vengono chiamate le persone accolte in Opera Cardinal Ferrari. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: oltre 200 volontari consentono ad Opera Cardinal Ferrari di portare avanti la missione statutaria di accoglienza dei senzatetto. Opera Cardinal Ferrari vive grazie al sostegno di donazioni private sia in natura attuando processi di economia circolare con la raccolta di cibo e di indumenti; sia erogazioni liberali che rappresentano quasi il 100% delle entrate (Fonte Bilancio 2024): tutte le erogazioni liberali a favore di Opera Cardinal Ferrari godono di benefici fiscali (ad esclusione delle donazioni in contanti). Attualmente la campagna di raccolta fondi in corso è SOSTENGO CASA OPERA il cui obiettivo è la raccolta fondi istituzionale a favore del Centro Diurno. 5X1000: 02832200154