Fiera cavalli 2025: Verona Capitale Internazionale del Mondo Equestre

Fiera Cavalli Verona 2025
Clara Martore - vice presidente ippodromo Merano e due amazzoni per la prova di Galoppo Fiera Verona 2025

La 127a Fieracavalli trasforma la città di Verona si trasforma in un palcoscenico internazionale per il mondo equestre. Con 2.200 cavalli provenienti da 60 razze diverse e la partecipazione di 700 aziende da 25 paesi, Veronafiere si afferma come la capitale di un settore che in Italia genera oltre 3 miliardi di euro e crea 100.000 posti di lavoro.

Fiera Cavalli Verona 2025

L’economia e la cultura del mondo equestre tornano a brillare a Verona, con 2.200 cavalli di 60 razze, 700 aziende da 25 paesi e 35 associazioni allevatoriali.

Sport, allevamento, business, spettacolo e impegno sociale si intrecciano per quattro giorni nei 12 padiglioni di Fieracavalli, celebrando il profondo legame tra uomo e cavallo.

  • Sport
  • Allevamento
  • Business
  • Spettacolo
  • Impegno sociale
Promosso dal Ministero dell’Agricoltura, il salone internazionale dell’ippica segna il ritorno delle corse tra i padiglioni con una nuova pista per il galoppo.

Innovazione e Sostenibilità a Fiera Cavalli

L’innovazione è al centro di questa edizione, con un layout rinnovato e una nuova app per un’esperienza interattiva. Tra gli eventi principali si trovano:

  • Jumping Verona al PalaRam
  • Clinic di Edward Gal, leggenda del dressage

Particolare attenzione è dedicata alla sostenibilità e alla biodiversità, coinvolgendo associazioni allevatoriali.

Fiera Cavalli_Verona_2025

Il cuore sportivo pulsa al PalaRam (padiglione 8) con Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM, insieme alle finali del 127×127 Gran Premio Fieracavalli e dell’Italian Champions Tour.

Al taglio del nastro erano presenti:

  • Lorenzo Fontana (presidente della Camera),
  • Matteo Salvini (vicepremier),
  • Francesco Lollobrigida (ministro dell’Agricoltura),
  • Luca Zaia (presidente della Regione Veneto),
  • Damiano Tommasi (sindaco di Verona),
  • Flavio Massimo Pasini (presidente della Provincia di Verona),
  • Federico Bricolo (presidente di Veronafiere),
  • Marco Di Paola (presidente di FISE),
  • Matteo Zoppas (presidente di ITA-Italian Trade Agency)
  • Giulia Martinengo Marquet (campionessa italiana di salto ostacoli).

Fiera Cavalli Verona 2025Grazie alla collaborazione con esperti del settore e all’impegno delle istituzioni, la fiera continua a crescere, dimostrando di essere una piattaforma di eccellenza per il mondo equestre.

Fieracavalli continua a dimostrare la sua vocazione internazionale e la capacità di raccontare la biodiversità equina grazie alle associazioni allevatoriali nazionali e straniere.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.