El Salvador e il PolisMaker Lab – CISE rafforzano la cooperazione accademica e tecnica nello sviluppo di Surf City 2

Il Governo della -República de El Salvador-, attraverso il Ministero dei Lavori Pubblici, ha dato avvio al Workshop Internazionale Intensivo “Blueprint Surf City 2”, in collaborazione con il Politecnico di Milano e il suo laboratorio PolisMaker Lab – CISE.

Questo programma accademico e professionale riunisce esperti provenienti da Italia, Ecuador, Argentina, Colombia ed El Salvador in presenza, oltre a partecipanti di altri Paesi in modalità remota, con l’obiettivo di definire linee guida integrali di sviluppo sostenibile per la regione orientale, ponendo l’accento sulla coerenza tra crescita economica, identità culturale ed equilibrio ambientale.

La direzione tecnica del workshop è affidata al prof. Santiago Caprio, direttore del PolisMaker Lab e CEO di Ufficiis, insieme all’architetto Franco Pallanza, presidente della PolisMaker International Association. L’architetta Johanna Cisneros svolge il ruolo di coordinatrice, rafforzando il legame tra la cooperazione internazionale e lo sviluppo locale.

Tra i principali benefici per la Repubblica di El Salvador si evidenziano:

  1. lo sviluppo di un modello di pianificazione e gestione territoriale sostenibile, replicabile in altre aree del Paese;
  2. il rafforzamento delle competenze tecniche nazionali in materia di pianificazione urbana e progettazione infrastrutturale;
  3. la promozione di investimenti orientati al turismo responsabile, alle infrastrutture verdi e all’innovazione sociale;
  4. la creazione di opportunità di lavoro e di crescita economica nella regione orientale;
  5. la promozione di un modello urbano centrato sul benessere delle persone, in equilibrio con il patrimonio naturale e culturale.

Il Workshop Internazionale Intensivo Blueprint Surf City II rappresenta un progresso significativo verso la nuova generazione di progetti che integrano sostenibilità, identità e qualità della vita.

Questa iniziativa riflette il fermo impegno del Governo di El Salvador per uno sviluppo inclusivo e sostenibile e, allo stesso tempo, rafforza i legami di cooperazione e amicizia con la Repubblica Italiana, nell’ambito di un’agenda comune volta al rafforzamento istituzionale, all’innovazione urbana e alla sostenibilità ambientale.


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.