pubblicità
Home Eventi e Manifestazioni Economia circolare, al via gli Incontri d’Arca a cura di Gruppo Cap...

Economia circolare, al via gli Incontri d’Arca a cura di Gruppo Cap per Il Verde e il Blu Festival.

pubblicità

Transizione energetica, transizione ecologica, transizione digitale. Sono le tre grandi sfide che il Paese sta affrontando, attraverso l’impegno delle istituzioni, ma anche dei diversi attori dell’economia, della ricerca, dell’associazionismo e dell’industria. Sono questi i temi di “Incontri all’Arca”, un ciclo di appuntamenti con i protagonisti della sostenibilità promosso da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, e da Il Verde e Blu Festival, che prende il via lunedì 28 novembre.

Gli appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, e affronteranno i temi della sostenibilità insieme ad alcune delle voci più importanti della vita economica, sociale, istituzionale e culturale del Paese. Si comincia con un ospite d’eccezione: Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, che insieme ad Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo CAP, dialogheranno su cambiamenti climatici, siccità, crisi energetica e degli approvvigionamenti nel primo incontro intitolato “Going Circular”. Il cambiamento climatico e l’importanza di un approccio circolare nell’impiego e nella produzione delle risorse e l’innovazione tecnologica in agricoltura e i processi di simbiosi industriale: quali sono oggi le strategie per una transizione energetica sostenibile?

 

pubblicità

Per CAP sarà anche l’occasione di presentare la propria Dichiarazione Non Finanziaria, il Bilancio di Sostenibilità con tutte le iniziative di economia circolare dell’azienda: dal recupero di scarti dei processi industriali da impiegare come risorse per la produzione di energia all’impiego di acqua depurata in ambiti civili e in agricoltura, dagli investimenti per l’efficientamento energetico delle infrastrutture fino ai progetti in ambito agrivoltaico.

 

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’auditorium della nuova sede di Gruppo CAP, l’Arca di via Rimini a Milano. Inaugurata lo scorso ottobre, l’Arca è una struttura a zero emissioni che impiega le tecnologie più all’avanguardia nell’ambito del riscaldamento, della produzione di energia per autoconsumo, per il riciclo dell’acqua piovana, e vuole essere un esempio di quei processi di transizione che l’industria e il Paese stanno vivendo.

 

Going Circular – Cambiamenti climatici, siccità, crisi energetica e degli approvvigionamenti

Lunedì 28 dicembre – ore 18.30

Via Rimini 38, Milano

Intervengono:

Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo CAP.

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti.

Modera Chiara Albicocco, giornalista scientifica.

 

Per iscriversi: segreteria@verdeblufestival.it

Per maggiori informazioni: https://verdeblufestival.it/incontri-gruppo-cap

 


Scopri di più da GazzettadiMilano.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

pubblicità
Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Galileus è una realtà che un’esperienza ultra ventennale nel comparto immobiliare e aziendale,  con conoscenza approfondita non solo nella mediazione, ma anche nei settori sottostanti quali : progettazione architettonica, costruzione, direzione lavori, interior design, gestione immobili, finanza, legale, catastale, comunicazione, marketing e sistemi di negoziazione,  sia in ambito Nazionale che Estero.

notizie da tutti i territori della regione Lombardia

Funshopping.it acquista on line abbigliamento moda borse orologi smartwatch profumi occhiali notebook e migliaia di prodotti scontati e in offerta speciale

B&B Amalfi Coast Salerno al centro di Salerno

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

acquistare mi piace facebook e follower instagram